
02 36523300
-
Richiedi informazioni
-
Lun-Ven 10.00-18.30 GMT+01
Con la Femto LASIK invece di solito bastano 48 ore per ritornare ad una vita pressoché normale. Per quanto riguarda le normali attività quotidiane non ci sono particolari restrizioni. Occorre ricordare che è severamente controindicato sfregare l’occhio o toccarlo con le mani sporche.
Non è infrequente una maggiore stanchezza visiva, soprattutto alla lettura, durante i primi mesi di adeguamento dell’occhio alla nuova modalità di messa a fuoco.
Le complicanze dopo questo tipo di intervento sono molto rare con i Laser di ultima generazione.
E’ fondamentale inoltre eseguire tutti gli esami pre-operatori disponibili, quali topografia e tomografia della cornea, pachimetria corneale, pupillometria ed in certi casi anche la aberrometria. Questi esami permettono di capire quali sono i candidati ottimali a questo tipo di intervento e quali invece presentano un rischio più alto di complicanze ed in questo caso occorre optare per un altro tipo di intervento oppure rinunciare.
Le complicanze più frequenti (comunque estremamente rare) sono riconducibili ad una incompleta correzione dell’ astigmatismo, se cosi fosse si può re-intervenire con il laser per l’ astigmatismo oppure si possono portare nuovamente occhiali o lenti a contatto.
Una complicanza più grave dell’intervento laser astigmatismo è l’infezione per cui è necessario adottare norme di buon igiene nei primi giorni dopo l’intervento ed utilizzare colliri antibiotici secondo la prescrizione medica. Nel singolo caso possono presentarsi poi dei rischi specifici che l’oculista illustrerà caso per caso.
Recensione Intervento di Cheratotomia Curva.
Roberto Grandis, Montecchio Maggiore (VI)
Avevo circa 24 diottrie di miopia con 3.50 diottrie di astigmatismo per ciascun occhio.
Sono stato operato di cataratta, correzione miopia e astigmatismo prima nell'occhio sinistro e poi all'occhio destro nel giro di ... Continua a leggere la testimonianzatre giorni.
Al controllo del giorno dopo l'ultimo intervento la mia vista è di 10/10 senza gli occhiali in entrambi gli occhi.
Nonostante fossi un po' preoccupato perché non sapevo cosa aspettarmi, non ho sentito niente durante l'intervento, solo un lieve fastidio per l'iniezione dell'anestesia.
Dopo l'operazione ho avuto un lieve bruciore durante l'applicazione del collirio, un fastidio che è andato via subito.
Nel pomeriggio ho tolto la benda e, nonostante la vista un po' appannata a causa delle pupille dilatate, ho notato subito la differenza. Dopo tre ore le mie pupille sono tornate alla normalità e la mia vista è nettamente migliorata.
Consiglierei questo intervento col Dottor Badalà perché non è invasivo, è veloce, indolore e dà ottimi risultati.
Guarda il video con la testimonianza del sign. Roberto Grandis