
02 36523300
-
Richiedi informazioni
-
Lun-Ven 10.00-18.30 GMT+01
L’intervento per correggere l’astigmatismo a Milano con le ultime innovazioni. La nuova femtoLASIK per la cura dell’ astigmatsimo. Le lenti intraoculari hi tech per eliminare l’astigmatismo.
L’intervento per l’astigmatismo elevato con lenti fachiche (lenti a contatto intraoculari) a Milano e Catania. In sintesi, correggere l’astigmatismo è possibile grazie a numerosi tipi di intervento chirurgico. L’intervento per l’ astigmatismo più diffuso è quello con il Laser ad eccimeri che permette di correggere astigmatismo e miopia insieme.
Esiste da poco un nuovo tipo di intervento con il Laser Femto che permette di migliorare le possibilità di intervento del Laser ad Eccimeri oppure può rimuovere una lamella di tessuto dalla cornea per correggere l’astigmatismo mostrando risultati molto promettenti. L’intervento laser astigmatismo con il laser ad eccimeri si basa principalmente su due metodiche la LASIK e la PRK anche se oggi esistono diverse varianti di queste due tecniche di intervento laser per gli occhi.
L’intervento principale per l’astigmatismo grave è l’impianto di una lente a contatto intraoculare all’interno dell’occhio o lente fachica. L’ultima novità per correggere l’astigmatismo sono le lenti intraoculari Hi Tech che sono la soluzione chiave per chi ha già fatto l’intervento laser e gli è venuta la cataratta. Un ulteriore operazione per l’astigmatismo e la miopia grave è rappresentato dalla sostituzione del cristallino con la tecnica chiamata Facorefrattiva.
La LASIK (LASer-assisted In situ Keratomileusis) con Laser ad Eccimeri, è l’operazione laser astigmatismo più eseguita nell’ambito della chirurgia refrattiva negli USA.
La sua popolarità è data dai vantaggi di cui il paziente usufruisce come la pressochè assenza di dolore e la buona qualità visiva già dal giorno successivo.In questo tipo di interevento si utilizza uno strumento chiamato microcheratomo per creare un sottile lembo circolare (o flap) sulla superificie della cornea.
Questo intervento laser per gli occhi è tecnicamente piu complesso ma sicuramente piu comodo per il paziente che vuole operarsi di miopia. I costi di questo intervento laser per la miopia sono maggiori rispetto alla PRK.
Il lembo è ribaltato e appoggiato lateralmente. Una volta esposta la parte interna della cornea, entra in azione il raggio laser ad eccimeri come nell’ intervento LASIK convenzionale.Il Dott. Badala è stato tra i primi ad eseguire questo intervento a Milano nel 2008.
Il costo di questo intervento laser è maggiore rispetto a tutti gli altri sopra descritti, per la complessità dei macchinari utilizzati e per la precisione richiesta.
La PRK (Photo Refractive Keratectomy) è l’intervento laser per astigmatismo più eseguito in europa.
E’ un intervento eseguito con un laser ad eccimeri che emette un fascio di luce ultravioletto con altissima energia specifica, ma basso potere penetrante nelle cellule biologiche, causando una fotoablazione (le cellule colpite dal fascio vengono vaporizzate ed espulse) per dissociazione molecolare su strati infinitesimali e senza danno per le cellule adiacenti.
La PRK è una procedura ambulatoriale: il paziente entra ed esce con le sue stesse gambe, non è richiesto il ricovero. L’ intervento del LASER non richiede più di un paio di minuti e si rimane svegli per tutto il tempo. In alcuni casi viene dato un blando sedativo per bocca. La maggior parte delle persone non sente nessun dolore durante la PRK: i nostri occhi sono prima anestetizzati con un alcune gocce di collirio anestetico, poi si viene fatti sdraiare sulla poltrona dell’oculista e posizionati sotto l’apparecchio laser per l’intervento.
E’ fondamentale per il buon risultato dell’intervento la qualità dello strumento laser ad eccimeri a disposizione. Alcuni tipi di Laser sono piu indicati per la cura della miopia altri hanno dei punti di forza nella cura della ipermetropia e astigmatismo. Il Dott Badala utilizza a Milano e a Catania diversi Laser di ultima generazione per la cura dell’ astigmatismo, provvisti di controllo dei movimenti dell’occhio del paziente (eyetracker) sia di riconoscimento della pupilla.
L’intervento ideale per l’astigmatismo e la miopia grave è l’impianto di lenti intraoculari (IOL) fachiche dette anche lenti a contatto intraoculari. Queste sono particolari lenti realizzate in silicone o collamero utili a correggere difetti della vista quali la miopia, l’ipermetropia e l’astigmatismo, anche di grado elevato (10-25 diottrie).
Sono simili alle normali lenti a contatto, ma vengono impiantate tra la cornea e l’iride oppure appena dietro l’iride.
Le lenti impiantabili sono adatte a quei pazienti ai quali un’altra procedura di correzione della vista non possa garantire buoni risultati, come in caso di cornea troppo sottile o di astigmatismi elevati, come per esempio anche nel cheratocono. Il tipo di lente impiantata è fondamentale per determinare la qualità della visione. Ne esistono di diversi tipi le più comuni per la correzione dell’astigmatismo sono:
Il Dott Badala impianta queste lenti per astigmatismo a Milano e Catania. Con questo tipo di intervento si esegue prima l’operazione ad un occhio e poi a distanza di qualche giorno all’altro occhio. Il costo di questo intervento è di solito superiore agli interventi laser per astigmatismo.
E’ la nuova soluzione per una vista “ad alta definizione”. Durante l’intervento di facoemulsificazione, si introduce al posto del cristallino naturale che viene rimosso una lente High Tech che viene poi personalizzata utilizzando un fascio di luce a livello ambulatoriale.
Questo intervento ha il vantaggio di potere correggere gradi elevati di astigmatismo, ipermetropia e miopia, inoltre anche la presbiopia. Una volta impiantata nell’occhio, il risultato visivo può essere modificato a piacimento del paziente semplicemente illuminando questa lente intraoculare con un fascio di luce dedicato.
Con la lente fotosensibile, due settimane dopo la chirurgia, si misurano la vista ottenuta, eventuali difetti come miopia, astigmatismo o ipermetropia e si plasma la lente con la luce secondo le esigenze del paziente. L’intervento hi tech è l’ultima frontiera in questo tipo di chirurgia. Il dott Badala è stato il primo ad eseguire questo intervento per correggere la miopia a Milano e Catania.
La facorefrattiva può essere utilizzata per correggere difetti elevati di astigmatismo mediante impianto di una lente intraoculare torica, in pazienti con età superiore ai 45 anni. In questo caso, il cristallino naturale, anche se trasparente, viene sostituito con una lente intraoculare (cristallino artificiale) che può anche essere costruito su misura in caso di astigmatismo elevato.
Se vengono utilizzate lenti intraoculari di ultima generazione si può anche correggere la presbiopia insieme all’ astigmatismo. Il costo di questo tipo di intervento varia a seconda del tipo di lente intraoculare utilizzata.
Il Dott Badalà oculista a Milano e Catania esegue l’operazione dell’ astigmatismo con le ultime innovazioni. In particolare la novità che permette di ridurre fortemente il fastidio dopo l’intervento laser agli occhi è la FemtoLASIK.
Con questo tipo di operazione dell’ astigmatismo ha un leggero fastidio nelle prime 24 ore dopo l’intervento, dopo si può riprendere una vita praticamente normale. Con un altro tipo di intervento laser astigmatismo, la PRK invece si può avere fastidio e bruciore per i primi 4-5 giorni successivi all’intervento.
Recensione Intervento di Impianto di Lenti Fachiche.
Silvia Banchetti, Bergamo
Dopo una vita da portatrice di lenti a contatto per 10 diottrie di miopia con astigmatismo a un certo punto non sono più riuscita a portarle e mi trovavo malissimo con gli occhiali, fortunatamente ho incontrato Lei.
... Continua a leggere la testimonianzaHo fatto l’intervento un mese fa, dopo la visita in cui mi ha spiegato bene tutto ciò che sarebbe successo. L’intervento è stato assolutamente indolore sia durante l’operazione che dopo, ma a livello che nemmeno ho sentito un minimo bruciore. Quattro ore dopo l’intervento di ciascun occhio ho potuto togliere la benda ed ho iniziato a vederci in una maniera che non credevo possibile.
Ho raggiunto una qualità di visione eccezionale già il giorno dopo l’intervento!
Non è semplicemente che vedo bene come quando mettevo le lenti a contatto: vedo molto meglio, non pensavo nemmeno fosse possibile poter vedere così, quindi grazie mille!
Guarda il video con la recensione della Sig.ra Silvia Banchetti