Lente intraoculare High Tech

di

Le lenti intraoculari

Le più importanti novità nella chirurgia della cataratta sono rappresentate dalla innovazione in tema di lenti intraoculari. Ne esistono oggi di vario tipo anche personalizzate che si modellano (lente intraoculare High Tech) sulle caratteristiche di ciascun occhio. Questo permette anche la correzione dei piccoli difetti individuali.

L’oculista saprà consigliarvi la lente intraoculare più adatta alle vostre esigenze.
Il Dott Badalà ha introdotto in Italia la lente intraoculare hi-tech (personalizzabile con la luce) ed esegue la chirurgia della cataratta con le più innovative lenti intraoculari a Milano e a Catania. Qui affianco vedete la presentazione fatta dal canale televisivo Sky world per il primo impianto in Europa avvenuto nel 2009 a Londra.

Cos’è la lente High-Tech

Si tratta di una lente hi-tech totalmente personalizzabile che una volta impiantata nell’occhio può essere modificata con la luce per adattarsi perfettamente alle necessità del singolo paziente, offrendogli una vista ad alta definizione. La più recente innovazione tecnologica per la sostituzione del cristallino opacizzato nell’asportazione della cataratta è stata impiantata per la prima volta in Italia nel 2010 dal Dott. Badalà.

La lente speciale, sviluppata in California, è composta da un polimero di silicone. Grazie alla realizzazione in questo speciale materiale fotosensibile la lente cambia forma in risposta ai raggi ultravioletti. Può essere modificata, in modo assolutamente sicuro e indolore, anche dopo l’impianto nell’occhio, semplicemente usando un raggio di luce.

Questo permette di poter offrire delle soluzioni personalizzate per ogni paziente, con una migliore correzione dei problemi della vista come l`astigmatismo. Rappresenta la lente intraoculare ideale per chirurgia della cataratta in coloro che hanno in precedenza fatto il laser agli occhi per la cura della miopia.

Queste nuove lenti rappresentano un fondamentale passo avanti, poiché si adattano alle necessità del singolo e sono personalizzabili dopo l’inserimento nell’occhio senza necessità di ulteriori procedure invasive, come ad esempio la chirurgia con il laser.

Due settimane dopo l’intervento di cataratta,l`oculista misura la vista, individua eventuali difetti come miopia, astigmatismo o ipermetropia e di conseguenza plasma la lente con la luce in modo che si adatti perfettamente alle esigenze del singolo paziente.

Una volta impiantata e personalizzata, la lente dura per sempre, senza dover essere mai rimossa o sostituita. Il risultato è un miglioramento della qualità della vista, con la possibilità di vedere bene e di svolgere le attività quotidiane senza la necessità di indossare occhiali.