Il Cheratocono è una malattia diffusa che colpisce soprattutto i giovani. Oggi la tecnologia offre molte nuove possibilità di cura per il Cheratocono. Vengono qui presentate le più innovative terapie del cheratocono in una video intervista al Dottor Badalà che ha introdotto in Italia importanti innovazioni nella cura del cheratocono.
Il cheratocono è una malattia della cornea in cui la cornea si assottiglia sempre di più e si deforma. Per questo motivo il paziente ha una visione che diventa con il tempo sempre più sfuocata e deformata. Più si è giovani e maggiore è il rischio che il cheratocono progredisca.
Cheratocono: Sintomi, Cause e la Prevenzione
Il cheratocono viene per diversi motivi. I due principali sono una fragilità genetica nella struttura della cornea e per questo è una malattia che spesso colpisce più membri della stessa famiglia e il secondo ben
Il Traumatismo sull’occhio può anche essere legato ad una posizione impropria durante il sonno. Per esempio dormire a pancia in giù oppure sul fianco può in qualche caso associarsi ad un danno sulla cornea durante la notte a seguito di sfregamento dell’occhio sul cuscino.
In qualche caso i soggetti con cheratocono sono anche soggetti allergici e soffrendo di prurito e bruciore tendono a sfregare gli occhi. Curare per tempo la allergia agli occhi allora è fondamentale per prevenire l’insorgenza del cheratocono, soprattutto nei soggetti che hanno familiari con il cheratocono conclamato.
Cheratocono: Novità su Come si Cura
Il primo scopo nella cura del cheratocono è fermare la progressione della malattia. Arrestarla è possibile anche senza intervento chirurgico.
In alcuni casi infatti basta eliminare le brutte abitudini come quella di sfregare gli occhi per arrestare la progressione del cheratocono ed osservare un miglioramento della vista e della topografia corneale. Qualche altra volta il traumatismo sulla cornea è subdolo e vanno ricercate con attenzione possibili altre fonti di trauma sulla cornea.
Una volta escluse tutte le possibili cause e coretti tutti i fattori di rischio, se il cheratocono continua a progredire allora è opportuno un intervento di Cross-Linking.
Cross-Linking
Lo scopo del cross-linking è quello di rendere più robusta la cornea e quindi rendere la sua deformazione più difficile. L’intervento di cross-linking irrigidisce lo scheletro della cornea. Lo scheletro della cornea è fatto dal collagene ed il Cross-linking lega (cross-link) tra di loro le molecole di collagene.
L’intervento può essere eseguito con diverse tecniche, un centro specializzato saprà consigliarvi la tecnica più indicata nel caso specifico. E’ sempre opportuno cercare di eliminare ogni forma di traumatismo prima dell’intervento di cross-linking, perché se il trauma sulla cornea continua si può assistere ad un peggioramento anche dopo successivo al cross-linking, il che rende di conseguenza poi molto più difficoltosa la cura del cheratocono.
Una volta accertato che il cheratocono è stabile, si può intervenire per migliorare la vista. Ci sono diverse opzioni a tale riguardo.
Anelli Intrastromali
L’inserimento di alcuni anellini all’interno della cornea permette di migliorare la vista. Questi anellini
cambiano la curvatura della cornea, la rendono più regolare e quindi migliorano la vista del
L’intervento si esegue con l’ausilio di un laser che crea un tunnel all’interno della cornea dove poi vengono alloggiati questi anelli. Esistono diversi tipi di anelli intrastromali (ad esempio gli INTACS oppure i Ferrara Rings) tutti di materiale plastico però con forma e profilo differente.
In base alle caratteristiche del cheratocono l’oculista esperto saprà consigliarvi quale soluzione sia la migliore: un solo anello, due anelli, un modello piuttosto che un altro.
Lenti Fachiche
Le lenti fachiche sono come delle lenti a contatto che però vengono inserite all’interno dell’occhio.
Queste vengono di solito utilizzate per correggere miopia e astigmatismo elevato. Nel cheratocono di
Esistono diversi tipi di lente fachica, di solito in questi casi utilizziamo le lenti fachiche Visian ICL o EVO Toriche oppure le Artisan Toriche. Le Visian ICL o EVO vengono posizionate dietro l’iride e davanti al cristallino, le Artisan vengono posizionate davanti l’iride.
In nessun caso queste lenti risultano visibili dall’esterno, l’occhio conserva il suo aspetto naturale. A seconda del tipo di cheratocono è consigliabile un tipo di lente fachica oppure l’altro.
Intervento di Cataratta Customizzato
Sempre durante l’intervento di cataratta si rimuove la cataratta e si impianta una lente intraoculare standard all’interno dell’occhio. In chi soffre di cheratocono c’è la possibilità di scegliere una lente a contatto personalizzata.
In sostanza dopo aver raccolto con precisione tutti i dati relativi al cheratocono, si fa costruire in laboratorio una lente intraoculare personalizzata che possa, un pò come una lente a contatto, correggere i difetti di vista.
Trapianto di Cornea Selettivo
Il trapianto di cornea oggi non è più l’intervento invasivo di qualche anno fa perchè è un trapianto di cornea
selettivo, non si sostituisce più tutta la cornea come un tempo, si sostituisce soltanto la parte di cornea malata
(trapianto di cornea lamellare o DALK), lasciando la parte di cornea sana. Questo permette un recupero visivo
Nel Cheratocono la parte di cornea malata è la parte più esterna (lo stroma) mentre la parte più interna (endotelio) è sana e allora si esegue un trapianto di cornea lamellare anteriore chiamato anche DALK.
Il trapianto di cornea permette di correggere in modo definitivo le aberrazioni visive legate al cheratocono. Oggi con una ripresa della vita normale, di regola appena due settimane dopo l’intervento.
Oggi quindi è un tempo di speranza per chi cerca una cura del cheratocono. Esistono diverse soluzioni innovative e proprio rivolgendovi ad un centro all’avanguardia riuscirete ad avere la soluzione più adatta al singolo caso.
E’ fondamentale una diagnosi precoce per avere i risultati migliori, per cui se avete un familiare con cheratocono vi raccomandiamo di effettuare uno screening con Visita Oculistica e Topografia corneale in maniera tempestiva.
Vi invitiamo a visitare la sezione sul Cheratocono per gli approfondimenti del caso e la sezione testimonianze, dove troverete il racconto dei pazienti con cheratocono operati con gli interventi più innovativi,nella speranza che ciò possa essere di conforto e di aiuto.