02 36523300
Giovannina Cristiano, Lamezia Terme (Cz)Votazione: EccellenteProblema: Cataratta, Miopia, Astigmatismo, PresbiopiaSoluzione: Intervento di cataratta con IOL multifocale toricaA causa dei miei problemi visivi (cataratta,miopia, presbiopia e astigmatismo) avevo perso autonomia nello svolgere semplici attività quotidiane come guidare ... Leggi
Sarah Bella Russotto, Gela (CL)Votazione: EccellenteProblema: Miopia elevataSoluzione: Impianto di lenti fachicheRitengo di fondamentale importanza lo stato d’animo col quale ci si sottopone a qualsiasi tipo di trattamento e, nonostante il ... Leggi
Chiara Rizza, MilanoVotazione: EccellenteProblema: Miopia, AstigmatismoSoluzione: PRKStanca di essere schiava di occhiali e lenti a contatto, mi sono rivolta al dott. Badalà che, dopo un’accurata visita, ... Leggi
Francesca Cassa, Montichiari (BS)Votazione: EccellenteProblema: Cicatrice corneale, Malattie della cornea, Cheratite herpetica, Herpes virusSoluzione: Trapianto di cornea lamellare anteriore o DALKIl virus Herpes mi ha creato una cicatrice corneale molti anni fa. Nel tempo si sono alternati periodi di “quiete” ... Leggi
Hasari Stimoli, CataniaVotazione: EccellenteProblema: CheratoconoSoluzione: Trapianto di cornea tradizionale, Trapianto di corneaHo 23 anni e ho subìto un trapianto di cornea 4 mesi fa a causa di un cheratocono. Durante l’intervento ... Leggi
Giannini Tiziana, CatanzaroVotazione: EccellenteProblema: GlaucomaSoluzione: Laser SLT, Trabeculoplastica Laser SelettivaHo 54 anni e da circa 20 curo il glaucoma con colliri. Tre mesi fa su consiglio del Dott. Badala’ ... Leggi
Pacifico Monte, Cerano (NO)Votazione: EccellenteProblema: Cataratta, MaculopatiaSoluzione: Intervento di cataratta con lente intraoculare EyeMax Ho fatto l’ intervento di cataratta con la lente intraoculare EyeMax nell’occhio destro circa un mese fa. Sono passato ... Leggi
Mirko Sidoti, San Cataldo (CL)Votazione: EccellenteProblema: Astigmatismo, IpermetropiaSoluzione: FemtolasikIeri mi sono sottoposto ad intervento laser di FemtoLASIK per correggere ipermetropia e astigmatismo. Già solo dopo 24 ore vedo ... Leggi
Isabella Rossi, Colle Brianza (LC)Votazione: EccellenteProblema: Cataratta, Astigmatismo, Ipermetropia, PresbiopiaSoluzione: Intervento di cataratta con IOL multifocale toricaL’intervento ha comportato un vero miglioramento della mia vita quotidiana. Oggi riesco a svolgere tutte le attività lavorative in modo ... Leggi
Giuseppe Grasso, CataniaVotazione: EccellenteProblema: Maculopatia, Retinopatia, Foro maculare, Pucker maculareSoluzione: VitrectomiaDopo aver consultato diversi medici, l’anno scorso mi sono rivolto al Dott. Badalà perché avvertivo dei disturbi agli occhi. Già ... Leggi
L’ipermetropia è un disturbo della vista a causa del quale i raggi luminosi non si focalizzano sulla retina ma al di là di essa. La causa principale dell’ipermetropia è la lunghezza insufficiente dell’occhio. Molte persone sono ipermetropi senza rendersene conto perché l’occhio compensa il difetto automaticamente. Ciò queste persone spesso ne soffrono senza saperlo. Lo sforzo continuo per poter vedere sempre nitidamente provoca emicranie che raramente sono attribuite agli occhi. Solo quando l’ipermetropia non può più essere compensata dalla lente dell’occhio o quando si lavoro molto da vicino, l’ipermetropia diventa evidente nella vista sfocata e si fa la visita oculistica.
Gli ipermetropi riescono a mettere a fuoco solo gli oggetti lontani, sfruttando l’accomodazione, ovvero la contrazione del cristallino per mezzo del muscolo ciliare.
Di conseguenza tale muscolo non è mai a riposo causando mal di testa e fastidi all’occhio. L’ipermetropia viene corretta tramite l’utilizzo di lenti convergenti o positive.
Nella sezione testa la tua vista è possibile eseguire un test per ipermetropia
Si può curare l’ipermetropia in modo definitivo mediante: laser ad eccimeri, il laser a Femtosecondi, con le lenti intraoculari e con le lenti a contatto intraoculari. L’ultima novità è la lente intraoculare hi tech personalizzabile con il laser. Questo intervento per l’ipermetropia è stato eseguito a Milano per la prima volta dal dott Badalà nel 2010.