Il Dott. Federico Badalà dopo aver a lungo lavorato in USA è stato il primo chirurgo oculista italianoad eseguire interventi innovativi nel campo della chirurgia della cornea, della cataratta, del glaucoma e delle maculopatie.
Per il suo contributo all’ oftalmologia è stato scelto nel 2007 come referente scientifico dell’ American Journal of Ophthalmology – una delle più autorevoli riviste scientifiche di Oftalmologia del mondo.
Nel 2008 il Dott. Badalà è stato il primo oculista in Italia ad impiantare la cornea artificiale: “Cheratoprotesi di Boston” concepita e realizzata presso la prestigiosa Harvard University. Ad oggi è il chirurgo italiano con la più larga esperienza in merito.
Nel 2009, viene riconosciuto tra gli esperti in microchirurgia oculare più importanti dalla organizzazione Who’s Who in Healthcare & Medicine degli USA.
Nel gennaio del 2010 è il primo chirurgo in Italia ad eseguire interventi di cataratta con impianto di lenti intraoculari personalizzabili con la luce.
Nel 2013 ha introdotto a Milano il nuovo trapianto di cornea non invasivo chiamato DMEK (Descemet Membrane Endothelial Keratoplasty)
Il Dott. Federico Badalà comincia la sua esperienza in medicina nel 1999 quando si laurea in medicina e chirurgia presso l’Università di Catania con il massimo dei voti e la lode.
Nello stesso anno inizia la Scuola di Specializzazione in Oftalmologia presso la Clinica Oculistica dell’Università di Genova, dove si specializza con il massimo dei voti e la lode nel 2003.
Contemporaneamente ottiene l’abilitazione all’esercizio della professione medica negli USA superando brillantemente gli esami (Step1, Step 2, Step 3 and CSA) della United States Medical Licensing Examination (USMLE), ed è cosi abilitato a svolgere attività medica e chirurgica negli Stati Uniti d’America.
Nel 2004 comincia a lavorare come Visiting Assistant Professor alJules Stein Eye Institute della University of California Los Angeles (UCLA), uno tra i più prestigiosi centri di oculistica degli USA. Sotto la guida del Prof Joseph Caprioli consegue il titolo di International Fellow in Glaucoma nel 2005 specializzandosi sulle terapie chirurgiche e laser del glaucoma.
Successivamente si trasferisce a Filadelfia presso il Wills Eye Hospital uno dei top tre istituti di Oftalmologia degli USA (2005 – 2006). Qui completa la sua formazione con una Fellowship clinica sulla chirurgia della Cornea e la Chirurgia Refrattiva.
Apprende le più innovative tecniche di chirurgia laser per la correzione dei difetti di vista (miopia, ipermetropia e astigmatismo) e le nuove tecniche per il trapianto della cornea quali il trapianto endoteliale (DSAEK) e il trapianto stromale anteriore (DALK).
Inoltre esegue molteplici trapianti con innesto di cornea artificiale (Cheratoprotesi di Boston).
Nel 2007 è tra i pionieri dello sviluppo di lenti intraoculari per la correzione della presbiopia. Collabora insieme al Professor Arturo Chayet (CODET Vision Institute) allo studio sulla chirurgia della cataratta con impianto di lenti intraoculari aggiustabili con la luce (LAL). In particolare concentra la sua attenzione sull’utilizzo di queste lenti per la correzione della presbiopia.
Ha contribuito allo sviluppo di nuove tecnologie per migliorare la vista di chi soffre di maculopatia.
Nel 2014 è il primo chirurgo ad impiantare in Italia la nuova lente intraoculare telescopica IOL AMD che ha vinto il premio come migliore innovazione in oftalmologia (The Ophthalmologist pag. 26). Nel 2016 introduce in Italia le prime lenti intraoculari a campo di visione allargato: le lenti intraoculari EyeMax. Per il suo contributo allo sviluppo di queste lenti viene nominato membro dello scientific advisory board di LEH Pharma, azienda produttrice delle lenti EyeMax.
Nel 2018 riceve il prestigioso riconoscimento dell’American Academy of Ophthalmology (la società scientifica degli oculisti americani) “Achievement Award“ per il suo contributo in oftalmologia.
È autore di oltre cinquanta pubblicazioni e presentazioni internazionali nel campo della cura delle maculopatia, della cataratta e della chirurgia innovativa del trapianto di cornea. Attualmente lavora a Milano e Catania.
Il Glaucoma è una malattia dell’occhio in cui una pressione troppo elevata all’interno dell’occhio produce un danno del nervo ottico ed un calo della vista. Purtroppo la vista persa per colpa del Glaucoma non può essere recuperata. Oggi ci sono importanti novità sul trattamento del Glaucoma. Lo scopo della terapia […] Guarda il video
Affrontiamo gli interrogativi più frequenti sull’intervento di Cataratta, la convalescenza, i rischi e le complicazioni. Oggi l’intervento di cataratta è mini invasivo: non si sente dolore né durante, nè dopo l’intervento e non serve una grande preparazione. Il Recupero della Vista si ha in circa 24 ore e i Rischi sono estremamente […] Guarda il video
Il trapianto di cornea artificiale è l’ultima frontiera per chi soffre di gravi malattie della cornea. Spesso in queste circostanze il trapianto di cornea tradizionale non è una alternativa valida. Il numero di interventi di trapianto di cornea artificiale nel mondo cresce sensibilmente ogni anno a partire dal 2002 da quando […] Guarda il video
Il Cheratocono è una malattia diffusa che colpisce soprattutto i giovani. Oggi la tecnologia offre molte nuove possibilità di cura per il Cheratocono. Vengono qui presentate le più innovative terapie del cheratocono in una video intervista al Dottor Badalà che ha introdotto in Italia importanti innovazioni nella cura del cheratocono. Il […] Guarda il video
L’intervento di Maculopatia con EyeMax ha ridato la gioia di vivere a tanti nostri pazienti, permettendogli di ritornare a vedere e svolgere le loro occupazioni preferite come leggere, guidare, riconoscere i volti delle persone care. Alcune di queste testimonianze sono state raccolte nel video che volentieri pubblichiamo, con l’auspicio che […] Guarda il video
La maculopatia è la degenerazione della macula. La macula è la parte centrale della retina, la parte più nobile, quella che ci permette di vedere gli oggetti che stanno davanti a noi, di scorgere i dettagli e distinguere i colori. L’invecchiamento della macula si associa ad una distorsione delle immagini […] Guarda il video
Intervista al Dott. Badala su come funziona e quando usare la Nuova Lente Intraoculare EyeMax per la Maculopatia. Quali sono le aspettative realistiche che un paziente può avere, quanto tempo occorre per la convalescenza dopo l’ impianto della lente EyeMax e tante altre informazioni sulla EyeMax spiegate in modo […] Guarda il video
Il Trapianto di Cornea oggi non è più invasivo come un tempo, nella gran parte dei casi è un trapianto di cornea selettivo dove non si sostituisce più tutta la cornea ma solo la parte di cornea malata lasciando la parte di cornea sana del paziente con tempi di recupero […] Guarda il video
Come funziona l’intervento laser agli occhi e quali sono le nuove migliori tecniche laser per eliminare Miopia, Astigmatismo, Presbiopia e Ipermetropia in una video intervista al Dott. Badalà che ha introdotto in Italia importanti innovazioni per l’intervento laser agli Occhi. L’intervento laser permette di liberarsi da Miopia, Astigmatismo, Ipermetropia e […] Guarda il video
Grazie alle ultime innovazioni, con l’intervento di cataratta si può leggere, guidare, lavorare al computer, tutto senza occhiali in appena 24 ore. Ecco alcuni vantaggi dell’intervento di cataratta di ultima generazione rispetto all’intervento standard. Scopriamo insieme quali sono le migliori soluzioni per l’Intervento di Cataratta e quando è opportuno operare […] Guarda il video
Il Glaucoma è una malattia dell’occhio in cui una pressione troppo elevata all’interno dell’occhio produce un danno del nervo ottico ed un calo della vista. Purtroppo la vista persa per colpa del Glaucoma non può essere recuperata. Oggi ci sono importanti novità sul trattamento del Glaucoma. Lo scopo della terapia […] Guarda il video
Affrontiamo gli interrogativi più frequenti sull’intervento di Cataratta, la convalescenza, i rischi e le complicazioni. Oggi l’intervento di cataratta è mini invasivo: non si sente dolore né durante, nè dopo l’intervento e non serve una grande preparazione. Il Recupero della Vista si ha in circa 24 ore e i Rischi sono estremamente […] Guarda il video
Il trapianto di cornea artificiale è l’ultima frontiera per chi soffre di gravi malattie della cornea. Spesso in queste circostanze il trapianto di cornea tradizionale non è una alternativa valida. Il numero di interventi di trapianto di cornea artificiale nel mondo cresce sensibilmente ogni anno a partire dal 2002 da quando […] Guarda il video
Il Cheratocono è una malattia diffusa che colpisce soprattutto i giovani. Oggi la tecnologia offre molte nuove possibilità di cura per il Cheratocono. Vengono qui presentate le più innovative terapie del cheratocono in una video intervista al Dottor Badalà che ha introdotto in Italia importanti innovazioni nella cura del cheratocono. Il […] Guarda il video
L’intervento di Maculopatia con EyeMax ha ridato la gioia di vivere a tanti nostri pazienti, permettendogli di ritornare a vedere e svolgere le loro occupazioni preferite come leggere, guidare, riconoscere i volti delle persone care. Alcune di queste testimonianze sono state raccolte nel video che volentieri pubblichiamo, con l’auspicio che […] Guarda il video
La maculopatia è la degenerazione della macula. La macula è la parte centrale della retina, la parte più nobile, quella che ci permette di vedere gli oggetti che stanno davanti a noi, di scorgere i dettagli e distinguere i colori. L’invecchiamento della macula si associa ad una distorsione delle immagini […] Guarda il video
Intervista al Dott. Badala su come funziona e quando usare la Nuova Lente Intraoculare EyeMax per la Maculopatia. Quali sono le aspettative realistiche che un paziente può avere, quanto tempo occorre per la convalescenza dopo l’ impianto della lente EyeMax e tante altre informazioni sulla EyeMax spiegate in modo […] Guarda il video
Il Trapianto di Cornea oggi non è più invasivo come un tempo, nella gran parte dei casi è un trapianto di cornea selettivo dove non si sostituisce più tutta la cornea ma solo la parte di cornea malata lasciando la parte di cornea sana del paziente con tempi di recupero […] Guarda il video
Come funziona l’intervento laser agli occhi e quali sono le nuove migliori tecniche laser per eliminare Miopia, Astigmatismo, Presbiopia e Ipermetropia in una video intervista al Dott. Badalà che ha introdotto in Italia importanti innovazioni per l’intervento laser agli Occhi. L’intervento laser permette di liberarsi da Miopia, Astigmatismo, Ipermetropia e […] Guarda il video
Grazie alle ultime innovazioni, con l’intervento di cataratta si può leggere, guidare, lavorare al computer, tutto senza occhiali in appena 24 ore. Ecco alcuni vantaggi dell’intervento di cataratta di ultima generazione rispetto all’intervento standard. Scopriamo insieme quali sono le migliori soluzioni per l’Intervento di Cataratta e quando è opportuno operare […] Guarda il video
Pubblicazioni e Presentazioni
Di seguito la lista di alcune pubblicazioni e presentazioni del dott. Badalà: