L’intervento Laser del glaucoma più innovativo è senza dubbio la Trabeculopastica Laser Selettiva nota come SLT disponibile dagli ultimi 5 anni circa ma ancora sottoutilizzata in Italia.
Il Dott Badala esegue questo intervento laser per glaucoma a Milano e Catania. Il Laser per curare il glaucoma può essere impiegato in vario modo. Ad esempio per scongiurare il glaucoma acuto si esegue una iridectomia mediante Laser Yag oppure nel glaucoma cronico attraverso l’intervento laser di trabeculoplastica.
Oggi questa metodica è superata dalla Trabeculoplastica Laser Selettiva o SLT che è meno invasiva, più efficace e ha meno rischi. Esiste poi la possibilità di eseguire una terapia laser del glaucoma mediante argon laser pupilloplastica in casi selezionati di glaucoma ad angolo stretto.
La chirurgia del glaucoma è indicata quando nonostante la terapia del glaucoma con farmaci o l’intervento laser del glaucoma la pressione rimane elevata è si osserva un danno progressivo del nervo ottico. In questi casi si instaura una terapia chirurgica del glaucoma che in una prima fase potrebbe essere mini invasiva con un intervento chirurgico per glaucoma come il TRABECTOME o mediante i moderni stent miniaturizzati per la chirurgia del glaucoma (Ex-PRESS, Glaukosetc) .
Si esegue una anestesia locale e dopo l’intervento l’occhio viene bendato e applicati colliri per alcuni giorni. La chirurgia del glaucoma con questa metodica è efficace ma può presentare complicanze se non eseguita da mani esperte e con grande esperienza.
Quando anche la Trabeculectomia fallisce il passo successivo nella chirurgia del glaucoma è rappresentato dalla chirurgia con impianti drenanti come la valvola di Ahmed oppure lo shunt di Molteno oppure ancora l’impianto di Baerveldt che permetto attraverso l’immissione nell’occhio di un tubicino di scarico di mantenere la pressione oculare a livelli accettabili.
Assai spesso soprattutto dopo qualche anno che si instillano i colliri per il glaucoma possono creare fastidi. Occorre segnalare tempestivamente i fastidi al proprio centro glaucoma.
Le novità nella terapia del glaucoma sono: i nuovi farmaci come il tafluprost, la nuova terapia laser del glaucoma chiamata trabeculoplastica laser selettiva, il nuovo intervento chirurgico di glaucoma con tecnica mini invasiva grazie al Trabectome o agli Stent miniaturizzati tipo glaukos o Ex-PRESS. Sono in fase di ricerca applicazioni del NGF (Nerve Grow Factor) per la rigenerazione del nervo ottico nel glaucoma.
Il TRABECTOME permette di rimuovere il maggior ostacolo al deflusso dell’umore acqueo rappresentato dal trabecolato, pur mantenendo l’integrità anatomica del bulbo oculare senza la creazione di una nuova
La chirurgia del glaucoma mini invasiva ha il vantaggio di aver meno complicazioni rispetto alla chirurgia maggiore del glaucoma. Tuttavia spesso la sua efficacia è minore rispetto all’intervento chirurgico per glaucoma standard che è la Trabeculectomia