L’intervento nel glaucoma è indicato quando nonostante la cura del glaucoma con farmaci o l’intervento laser del glaucoma la pressione rimane elevata è si osserva un danno progressivo del nervo ottico.
In questi casi si instaura una cura chirurgica del glaucoma che in una prima fase potrebbe essere mini invasiva con un intervento per glaucoma come il TRABECTOME o mediante i moderni stent miniaturizzati per la chirurgia del glaucoma (Ex-PRESS, Glaukos etc). Queste sono le ultime novità per la cura del glaucoma.
Lo stent tipo Ex-PRESS è un mini stent per la cura del glaucoma. E’ stato sviluppato da una ditta Israeliana la Optonol che in Italia ha avuto il suo centro di riferimento all’Universita di Genova. Il Dott’ Badala ha iniziato la sua esperienza con Ex-PRESS nel 2001. Ha pubblicato alcuni lavori scientifici di rilievo su questo stent per la cura del glaucoma gia diversi anni addietro.
Il TRABECTOME è un dispositivo per la cura del glaucoma che permette di rimuovere il maggior ostacolo al deflusso dell’umore acqueo rappresentato dal trabecolato. Questo si esegue mantenendo l’integrità anatomica del bulbo oculare e senza la creazione di una nuova comunicazione tra interno ed esterno dell’occhio.
Il dott Badalà è il primo italiano ad aver eseguito la chirurgia del glaucoma con Trabectome nel 2007 e ha una larga esperienza con questa tecnica che si propone di eliminare l’ostacolo alla fuoriuscita dell’umore acqueo dall’occhio eliminando il trabecolato con un approccio ab interno.
La chirurgia del glaucoma mini invasiva ha il vantaggio di aver meno complicazioni rispetto alla chirurgia maggiore del glaucoma. Tuttavia spesso la sua efficacia è minore rispetto all’intervento chirurgico per glaucoma standard che è la Trabeculectomia
Il Dott Badalà esegue questo tipo di interventi per la cura del glaucoma a Milano e Catania.