02 36523300
Mario Badalà, CataniaVotazione: EccellenteProblema: CatarattaSoluzione: Intervento di cataratta con lente multifocaleNon ho avvertito nessun dolore o disturbo. Dopo un’ora dall’intervento ho recuperato 10/10 con visione nitida. La stessa sera ho ... Leggi
Enrico Nicotra, CataniaVotazione: EccellenteProblema: Cataratta, Miopia, AstigmatismoSoluzione: Cheratotomia astigmatica, Intervento di catarattaE’ stata un’esperienza felice della mia vita, anche se, naturalmente attraversando alcune difficoltà. Assistenza ottima in corso di intervento e ... Leggi
Alessandro Ciccazzo, Floridia (SR)Votazione: EccellenteProblema: Miopia, AstigmatismoSoluzione: PRKIl mese scorso mi sono sottoposto ad un intervento di correzione della miopia (-5.50), e di un leggero astigmatismo, tramite ... Leggi
Elena Matranga, Baveno (VB)Votazione: EccellenteProblema: Malattie della cornea, Cornea guttata, Distrofia di FuchsSoluzione: Trapianto di cornea DMEK, Trapianto di cornea, Trapianto Cellule Endoteliali, DMEKCinque giorni addietro ho fatto il trapianto di cornea DMEK per la cornea guttata. Mi spaventava tantissimo perché la vista ... Leggi
Carmine Rapanà, CataniaVotazione: EccellenteProblema: CheratoconoSoluzione: Terapia MedicaHo il Cheratocono per il quale da cinque mesi ho cominciato una terapia medica ed ho cambiato alcune mie abitudini. ... Leggi
Giannini Tiziana, CatanzaroVotazione: EccellenteProblema: GlaucomaSoluzione: Trabeculoplastica Laser SelettivaHo 54 anni e da circa 20 curo il glaucoma con colliri. Tre mesi fa su consiglio del Dott. Badala’ ... Leggi
Marcella Preite, BrindisiVotazione: EccellenteProblema: Maculopatia, Maculopatia seccaSoluzione: Intervento di cataratta con lente intraoculare EyeMaxUn mese fa ho fatto l’intervento di EyeMax nell’occhio destro passando da 4/10 a 7/10. La prima cosa che mi ... Leggi
Isabella Rossi, Colle Brianza (LC)Votazione: EccellenteProblema: Cataratta, Astigmatismo, Ipermetropia, PresbiopiaSoluzione: Intervento di cataratta con IOL multifocale toricaL’intervento ha comportato un vero miglioramento della mia vita quotidiana. Oggi riesco a svolgere tutte le attività lavorative in modo ... Leggi
Mirte Biella, Bellusco (MB)Votazione: EccellenteProblema: Miopia, Astigmatismo, PresbiopiaSoluzione: Facorefrattiva, Intervento di cataratta con IOL multifocale torica, Impianto di lenti intraoculariSoffrivo di miopia (8 diottrie) e astigmatismo (2 diottrie) e portavo le lenti a contatto da 44 anni ma non ... Leggi
Giuseppe Grasso, CataniaVotazione: EccellenteProblema: Maculopatia, Retinopatia, Foro maculare, Pucker maculareSoluzione: VitrectomiaDopo aver consultato diversi medici, l’anno scorso mi sono rivolto al Dott. Badalà perché avvertivo dei disturbi agli occhi. Già ... Leggi
L’intervento chirurgico nel glaucoma viene raccomandato per evitare un danno al nervo ottico , quando la terapia laser o i farmaci del glaucoma non risultino efficaci nell’abbassare la pressione intraoculare.
L’intervento più utilizzato, nel mondo, è la Trabeculectomia. Ha lo scopo di creare una via di scarico efficiente e alternativa a quelle malate, mettendo in relazione lo spazio compreso fra l’iride e la cornea e quello situato sotto una membrana detta “congiuntiva”, che riveste l’occhio. La trabeculectomia deve essere praticata da un chirurgo esperto.
Eseguiamo una anestesia locale e dopo la trabeculectomia si benda l’occhio e si applicano colliri per alcuni giorni.
La cura del glaucoma con questa metodica è efficace ma può presentare complicanze se non eseguita nei centri glaucoma specializzati da mani con grande esperienza.
Il dott Badalà esegue la trabeculectomia a Milano e Catania. Collabora con il Jules Stein Eye Institute di Los Angeles allo sviluppo di nuove tecniche per la cura del glaucoma.
Occorre fare grande attenzione a non fare sforzi dopo la trabeculectomia per almeno un mese perche questo potrebbe comportare un brusco abbassamento della pressione dell’occhio.
Dopo trabeculetomia è consigliabile un periodo di astensione dalle attività che comportino sforzi fisici di almeno trenta giorni salvo diversa indicazione del chirurgo oculista.
Giannini Tiziana, CatanzaroVotazione: Eccellente Problema: GlaucomaSoluzione: Trabeculoplastica Laser SelettivaHo 54 anni e da circa 20 curo il glaucoma con colliri. Tre mesi fa su consiglio del Dott. Badala’ mi sono sottoposta ad un nuovo tipo di intervento laser detto SLT (Trabeculoplastica Laser Selettiva), nonostante abbia... Continua a leggere la testimonianza sempre avuto molta paura a farmi toccare gli occhi. Non ho accusato alcun fastidio né durante, né dopo il trattamento Laser che ho fatto ad entrambi gli occhi insieme ed è durato circa 5 minuti. Mi sono sentita sollevata dopo, perché avevo un po' timore. Prima del Laser la mia pressione oculare era 24/23 con diversi colliri, adesso due mesi dopo è 16/15 senza i colliri che mettevo prima e che mi davano molto fastidio. Sono molto contenta del risultato ottenuto.