
02 36523300
-
Richiedi informazioni
-
Lun-Ven 10.00-18.30 GMT+01
L’intervento per corregere l’ipermetropia a Milano con le ultime innovazioni. La nuova femtoLASIK per la cura dell’ astigmatsimo. Le lenti intraoculari hi tech per eliminare l’ipermetropia. L’intervento per l’ipermetropia elevato con lenti fachiche (lenti a contatto intraoculari) a Milano e Catania. In sintesi, correggere l’ipermetropia è possibile grazie a numerosi tipi di intervento chirurgico. L’intervento per l’ ipermetropia più diffuso è quello con il Laser ad eccimeri che permette di correggere ipermetropia e astigmatismo insieme.Esiste da poco un nuovo tipo di intervento con il Laser Femto che permette di migliorare le possibilità di intervento del Laser ad Eccimeri oppure può rimuovere una lamella di tessuto dalla cornea per correggere l’ipermetropia mostrando risultati molto promettenti. L’intervento laser ipermetropia con il laser ad eccimeri si basa principalmente su due metodiche la LASIK e la PRK anche se oggi esistono diverse varianti di queste due tecniche di intervento laser per gli occhi. L’intervento principale per l’ipermetropia grave è l’impianto di una lente a contatto intraoculare all’interno dell’occhio o lente fachica. L’ultima novità per correggere l’ipermetropia sono le lenti intraoculari Hi Tech che sono la soluzione chiave per chi ha già fatto l’intervento laser e gli è venuta la cataratta. Un ulteriore operazione per l’ipermetropia e l’astigmatismo elevato è rappresentato dalla sostituzione del cristallino con la tecnica chiamata Facorefrattiva.
La LASIK (LASer-assisted In situ Keratomileusis) con Laser ad Eccimeri, è l’operazione laser ipermetropia più eseguita nell’ambito della chirurgia refrattiva negli USA. La sua popolarità è data dai vantaggi di cui il paziente usufruisce come la pressochè assenza di dolore e la buona qualità visiva già dal giorno successivo.In questo tipo di interevento si utilizza uno strumento chiamato microcheratomo per creare un sottile lembo circolare (o flap) sulla superificie della cornea. I
L’intervento ideale per l’ipermetropia e la miopia grave è l’impianto di lenti intraoculari (IOL) fachichedette anche lenti a contatto intraoculari. Queste sono particolari lenti realizzate in silicone o collamero utili a correggere difetti della vista quali la miopia, l’ipermetropia e la presbiopia, anche di grado elevato (10-25 diottrie). Sono simili alle normali lenti a contatto, ma vengono impiantate tra la cornea e l’iride oppure appena dietro l’iride.La novità consiste nel riuscire ad ottenere gli stessi risultati della LASIK, senza però rimuovere tessuti dell’occhio. In alcuni casi l’impianto delle lenti fachiche e la LASIK possono essere combinati per ottenere una correzione ottimale. Le lenti impiantabili sono adatte a quei pazienti ai quali un’altra procedura di correzione della vista non possa garantire buoni risultati, come in caso di cornea troppo sottile o di astigmatismi elevati, come per esempio anche nel cheratocono. Il tipo di lente impiantata è fondamentale per determinare la qualità della visione. Ne esistono di diversi tipi le più comuni per la correzione dell’ipermetropia sono:
Il Dott Badala impianta queste lenti per ipermetropia a Milano e Catania. Con questo tipo di intervento si esegue prima l’operazione ad un occhio e poi a distanza di qualche giorno all’altro occhio. Il costo di questo intervento è di solito superiore agli interventi laser per ipermetropia.
E’ la nuova soluzione per una vista “ad alta definizione”. Durante l’intervento di facoemulsificazione, si introduce al posto del cristallino naturale che viene rimosso una lente High Tech che viene poi personalizzata utilizzando un fascio di luce a livello ambulatoriale.Questo intervento ha il vantaggio di potere correggere gradi elevati di ipermetropia, ipermetropia e miopia, inoltre anche la presbiopia. Una volta impiantata nell’occhio, il risultato visivo può essere modificato a piacimento del paziente semplicemente illuminando questa lente intraoculare con un fascio di luce dedicato. Con la lente fotosensibile, due settimane dopo la chirurgia, si misurano la vista ottenuta, eventuali difetti come miopia, ipermetropia o ipermetropia e si plasma la lente con la luce secondo le esigenze del paziente. L’intervento hi tech è l’ultima frontiera in questo tipo di chirurgia. Il dott Badala è stato il primo ad eseguire questo intervento per correggere la miopia a Milano e Catania.
La facorefrattiva può essere utilizzata per correggere difetti elevati di ipermetropia mediante impianto di una lente intraoculare, in pazienti con età superiore ai 45 anni. In questo caso, il cristallino naturale, anche se trasparente, viene sostituito con una lente intraoculare (cristallino artificiale) che può anche essere costruito su misura in caso di ipermetropia elevata.Se vengono utilizzate lenti intraoculari di ultima generazione si può anche correggere la presbiopia insieme all’ ipermetropia. Il costo di questo tipo di intervento varia a seconda del tipo di lente intraoculare utilizzata.
Recensione Intervento di Cataratta con Lente Intraoculare Trifocale Torica.
Francesca Sacco, Rubiera (RE)
La mia vita è cambiata radicalmente dopo la correzione di 5 diottrie di ipermetropia, 2 di astigmatismo e presbiopia appena un mese fa. Ho sempre portato gli occhiali per questi grossi problemi di vista, adesso vedere... Continua a leggere la testimonianza il mondo con occhi nuovi è incredibile!
Per me è sempre stato un complesso portare gli occhiali e non vedere al 100% bene, però mi ero adattata perché avevo sempre visto così. Oggi vedere il mondo con occhi nuovi è uno splendore.
Sono cambiate le mie relazioni con le persone perché adesso riesco a guardarle negli occhi, una cosa che prima non facevo mai. Un amico che mi ha incontrato di recente mi ha detto: “Mamma mia, hai degli occhi splendidi!”, ho risposto che sono sempre i miei occhi ma lui mi ha risposto: “No, perché l’occhio dietro una lente da ipermetrope è diverso”, ed è vero, era un occhio ammalato e adesso non lo è più.
La mia vita è cambiata e sono felice! Consiglierei assolutamente questo intervento a chi soffre di ipermetropia, astigmatismo e presbiopia. Ho una figlia di 18 anni con i miei stessi difetti agli occhi e anche lei vuole operarsi non appena sarà possibile.
Guarda il video con la testimonianza della Sig.ra Francesca Sacco