Nel settembre 2016 mi è stato riscontrato un calo del visus causato da un foro maculare lamellare.
La soluzione era la vitrectomia ma, avendo una retina molto sottile a causa dell’elevata miopia, la maggior parte degli esperti retinici mi diceva di attendere e di fare controlli periodici e tenere monitorata la situazione. Allorché ho voluto giocarmi l’ultima carta e prendere un appuntamento con il dott. Badalà.
Dopo un’accurata visita lui mi propose la vitrectomia per fermare la malattia. Vista la sicurezza del dott. Badalà, ho accettato. Durante l’intervento non ho sentito quasi nulla, ho dovuto tenere l’occhio bendato solo per un giorno e mettere colliri per circa un mese.
Una settimana dopo l’intervento vedevo 2 decimi in più e dopo due mesi e mezzo quasi altri 2. Premetto che prima dell’intervento leggevo 5/10 e ad oggi leggo 10/10.
Ringrazio ancora il dott. Badalà e la sua equipe per la professionalità e la riuscita dell’operazione. In ultimo consiglio alle persone che, come me, soffrono di foro maculare di non aspettare che la situazione peggiori e, se c’è la possibilità della vitrectomia, di non esitare.