La cornea guttata è una malattia della cornea spesso familiare in cui la cornea perde la sua trasparenza con il tempo. Solitamente più componenti di una famiglia presentano questa patologia.
Nella cornea guttata i sintomi si manifestano di solito nell’età adulta quando ci si accorge di una variabilità della vista. Di solito è peggiore al risveglio e migliore la sera. Altri sintomi della cornea guttata possono essere un fastidio e visione di aloni intorno alle luci, in fase avanzata si può anche avere senso di corpo estraneo o dolore.
L’endotelio rovinato fa si che la cornea non sia più impermeabile. Cosi nella cornea guttata la cornea aumenta di spessore perche si riempie di acqua che viene dall’interno dell’occhio. Si può assistere anche alla formazione di bolle sulla cornea (cheratopatia bollosa). Utile l’esecuzione di una pachimetria corneale cioè della misurazione dello spessore della cornea per monitorare lo stato della cornea guttata e dell’edema della cornea.
All’inizio si può trattare con una terapia medica con agenti iperosmotici che tirano via l’acqua in eccesso dalla cornea e permettono di migliorare la vista anche se solo transitoriamente.
Più avanti è utile la sostituzione dell’endotelio rovinato mediante un trapianto di endotelio corneale con la tecnica DMEK o DSAEK.
Recensione Intervento di Trapianto di Cornea DMEK.
Maria Rita Maggiori, Pula (CA)
Sei giorni dopo il Trapianto di Cornea DMEK per cornea guttata sono passata da 6/10 a 10/10 di vista. Non ho sentito assolutamente nulla né durante né dopo l’intervento.
Appena tre giorni dopo mi sono accorta di ved... Continua a leggere la testimonianzaere finalmente i colori che prima dicevo di vedere ma non era cosi. Adesso il nero è nero mentre prima il nero era grigio.
Faccio il confronto con l’altro occhio, che doveva essere l’occhio più sano, e non c’è alcun paragone. Con l’occhio non ancora operato credevo di vedere bene, ma solo ora mi accorgo che in realtà non vedo i colori. Perché con l’occhio operato invece i colori li vedo. E’ come se vedessi tridimensionale! Al mattino quando mi alzo faccio il controllo per vedere che sia ancora effettivamente così, tanto sono meravigliata.
Non vedo l’ora di poter operare anche l’altro occhio. Lo farei anche domani.
Se io avessi fatto il trapianto di cornea tradizionale avrei dovuto aspettare un anno per recuperare la vista e sarei stata soggetta ad un rischio di rigetto molto più alto.
Io appena tre giorni dopo ci vedo! Grazie alla DMEK!
Chi mi sta vicino non mi sopporta più perché non faccio altro che condividere questa mia gioia. Io sono strafelice. Grazie!
Guarda il video con la testimonianza della Sig.ra Maria Rita Maggiori