Trapianto di Cellule Staminali Corneali

    Il trapianto delle cellule staminali offre oggi la possibilità di curare alcune malattie della cornea. In futuro probabilmente anche malattie della retina, tuttavia in questo caso le ricerche sono ancora in fase iniziale.

    Chi può farlo?

    I soggetti che possono beneficiare di un trapianto di cellule staminali corneali sono vari: persone a cui sia stato lesionato l’epitelio corneale da

    • ustioni da acidi, da calce, o altri agenti chimici
    • infezioni,
    • malattie congenite come l’ aniridia (malattia congenita per la quale si nasce senza iride);
    • malattie autoimmuni come la sindrome di Steven Johnson o il pemfigoide oculare,
    • abuso di lenti a contatto.

    Le cellule staminali corneali si trovano nel limbus, sono disposte a corona tra la cornea (la parte trasparente dell’occhio) e sclera (la parte bianca dell’occhio). Quando vengono danneggiate l’epitelio congiuntivale che riveste la parte bianca dell’occhio, ricopre tutta la cornea che cosi perde la sua trasparenza e la vista viene compromessa.

    Se il problema e’ in un solo occhio e’ possibile il trapianto delle cellule staminali corneali dal’occhio sano all’occhio malato. Qui, nel giro di un mese e mezzo le cellule staminali si riproducono e la cornea non si opacizza piu’ (trapianto autologo).

    Se il problema e’ in entrambi gli occhi, si dovra’ ricorrere alla donazione da un parente stretto (genitore o fratello), identico almeno al 50%, o da cadavere, ricorrendo ai trattamenti antirigetto (trapianto eterologo).

    Una grande opportunità nei casi più gravi è la possibilità di coltivare in laboratorio le cellule staminali corneali e cosi anche in presenza di poche cellule sane si può attraverso il trapianto autologo (cioe di cellule dello stesso paziente) ottenere un buon risultato

    L’’intervento nella gran parte dei casi va completato dal trapianto di cornea per sostituire anche lo stroma corneale danneggiato. L’alternativa per una rapida riabilitazione visiva in molti di questi casi è rappresentata dal trapianto di cornea artificiale (cheratoprotesi) di Boston. Questi interventi si eseguono solo in centri trapianto cornea specializzati. Il dott Badalà li esegue a Milano e Catania.