
02 36523300
-
Richiedi informazioni
-
Lun-Ven 10.00-18.30 GMT+01
Non è infrequente una maggiore stanchezza visiva, soprattutto alla lettura, durante i primi mesi di adeguamento dell’occhio alla nuova modalità di messa a fuoco.
Le complicanze dopo questo tipo di intervento sono molto rare con i Laser di ultima generazione.
E’ fondamentale inoltre eseguire tutti gli esami pre-operatori disponibili, quali topografia e tomografia della cornea, pachimetria corneale, pupillometria ed in certi casi anche la aberrometria. Questi esami permettono di capire quali sono i candidati ottimali a questo tipo di intervento e quali invece presentano un rischio più alto di complicanze ed in questo caso occorre optare per un altro tipo di intervento oppure rinunciare.
Le complicanze più frequenti (comunque estremamente rare) sono riconducibili ad una incompleta correzione della miopia, se cosi fosse si può re-intervenire con il laser per la miopia oppure si possono portare nuovamente occhiali o lenti a contatto.
Una complicanza più grave dell’intervento laser miopia è l’infezione per cui è necessario adottare norme di buon igiene nei primi giorni dopo l’intervento ed utilizzare colliri antibiotici secondo la prescrizione medica. Nel singolo caso possono presentarsi poi dei rischi specifici che l’oculista illustrerà caso per caso.
Recensione Intervento di Cataratta con Lente Intraoculare Trifocale Torica.
Massimiliano Cavazza, Cagliari
Sono giovane e facevo fatica ad accettare di avere una cataratta. Adesso, dopo l’intervento, la mia vita è sicuramente cambiata in meglio.
Prima vedevo solo 5/10 in un occhio e 8/10 nell’altro. La sera non vedevo... Continua a leggere la testimonianza più, guardavo il menu al ristorante e non vedevo più, avevo bisogno dell’iPhone per inquadrare con la luce. Questo è cambiato tantissimo perché adesso ci vedo 10/10, anzi 11/10 da vicino e da lontano senza occhiali. Mi sento molto indipendente. Vedo bene a tutte le distanze. Guido, leggo e lavoro al computer senza occhiali.
Devo dire che ho fatto anche uno studio su internet perché mi piace documentarmi da tutte le parti e mi avevano anche proposto l’approccio con le lenti bifocali ma la lente intraoculare trifocale è stata per me un’ ottima soluzione.
Io devo confessarlo sono un fifone, ma questo intervento è stata davvero un'esperienza… alla fine grazie anche un po’ all’ aiuto dell’anestesista, è stata un’esperienza mistica! Nessun dolore!
Guarda il video con la recensione del Sig. Massimiliano Cavazza