

Addio agli occhiali per lettura grazie ad importanti novità presentate a Washington al congresso dell’ASCRS (American Society of Cataract and Refractive Surgery).
Si tratta di nuovi colliri e lenti intraoculari.
Dopo i 40 anni si comincia tutti a far fatica a leggere da vicino o a stare davanti al computer, questa è la presbiopia. Con l’ età il cristallino (una lente che sta dentro l’occhio) perde la sua capacità di mettere a fuoco gli oggetti vicini perché diventa più rigida e così si è costretti ad allontanare il testo per poterlo leggere oppure ad indossare degli occhiali per lettura.
- Un collirio rende il cristallino più elastico permettendo di riprendere la capacità di mettere a fuoco. Encore Vision della azienda Novartis
- Un altro collirio chiamato Liquid Vision è un collirio che restringendo la pupilla migliora sia la visione da vicino che da lontano.
Queste nuove terapie dovrebbero essere disponibili tra un paio di anni.
Le nuove lenti intraoculari trifocali e a profondità di campo aumentata si sono confermate a Washington come la soluzione più sicura ed efficace per la cura della presbiopia. Per saperne di più o scoprire se si è idonei a queste nuove cure per la presbiopia potete contattare i nostri centri di Milano e Catania.