

La DMEK, la nuova tecnica di trapianto di cornea non invasiva, guadagna popolarità.
Il trapianto di cellule dell’endotelio corneale chiamato DMEK, infatti, permettendo un recupero visivo rapido (circa 1-2 mesi)
Il corso organizzato dal Dottor Badalà durante il Congresso ESCRS (European Society of Cataract and Refractive Surgery) di Barcellona a Settembre 2015 è stato valutato il miglior corso sull’argomento: ecco il feedback dei partecipanti
Il successo dei corsi tenuti a Barcellona (Settembre 2015) e Las Vegas (Novembre 2015) hanno spinto il dottor Badalà ad organizzare un altro corso sulla DMEK in occasione dell’ ESCRS 2016 a Copenhagen, dal 10 al 14 Settembre 2016.
Il corso si terrà domenica 11 settembre, dalle ore 14.30 alle ore 16.30 (www.escrs.org)
Parteciperanno al corso alcuni tra i massimi esperti sulla DMEK (Descemet Membrane Endothelial Keratoplasty):
– il Prof. Dua dell’Università di Nottingham – UK
– il Dott. Saad della Rothschild Foundation di Parigi – Francia
– il Prof. Muraine del Centro Ospedaliero Universitario di Rouen – Francia
– il Prof. Sadeer Hannush del Wills Eye Hospital di Philadelphia – USA
– il Dott. Ma dell’Università di Toronto – Canada
Verranno discussi e presentati diversi casi clinici,
Si tratta di una paziente di 32 anni con cheratopatia bollosa o edema della cornea post IOL fachica in camera anteriore.
La DMEK è oggi il gold standard per il trapianto di cornea nei casi di