La DMEK, la nuova tecnica di trapianto di cornea non invasiva, guadagna popolarità.
Il trapianto di cellule dell’endotelio corneale chiamato DMEK, infatti, permettendo un recupero visivo rapido (circa 1-2 mesi) e minimi fastidi post operatori diventa sempre più diffuso.
Il corso organizzato dal Dottor Badalà durante il Congresso ESCRS (European Society of Cataract and Refractive Surgery) di Barcellona a Settembre 2015 è stato valutato il miglior corso sull’argomento: ecco il feedback dei partecipanti
Il successo dei corsi tenuti a Barcellona (Settembre 2015) e Las Vegas (Novembre 2015) hanno spinto il dottor Badalà ad organizzare un altro corso sulla DMEK in occasione dell’ ESCRS 2016 a Copenhagen, dal 10 al 14 Settembre 2016.
Il corso si terrà domenica 11 settembre, dalle ore 14.30 alle ore 16.30 (www.escrs.org)
Parteciperanno al corso alcuni tra i massimi esperti sulla DMEK (Descemet Membrane Endothelial Keratoplasty):
– il Prof. Dua dell’Università di Nottingham – UK
– il Dott. Saad della Rothschild Foundation di Parigi – Francia
– il Prof. Muraine del Centro Ospedaliero Universitario di Rouen – Francia
– il Prof. Sadeer Hannush del Wills Eye Hospital di Philadelphia – USA
– il Dott. Ma dell’Università di Toronto – Canada
Verranno discussi e presentati diversi casi clinici, tra cui alcuni casi del nuovo trapianto di cornea DMEK dopo che la vecchia tecnica di trapianto di endotelio corneale, la DSAEK, non aveva dato i risultati sperati. Ecco di seguito le immagini della tomografia corneale OCT dopo DSAEK e dopo DMEK.
Si tratta di una paziente di 32 anni con cheratopatia bollosa o edema della cornea post IOL fachica in camera anteriore.
La DMEK è oggi il gold standard per il trapianto di cornea nei casi di cheratopatia bollosa, cornea guttata, edema della cornea, fallimento di una cheratoplastica perforante per esaurimento della riserva endoteliale. Il principale vantaggio di questo tipo di trapianto di cornea consiste nella sostituzione della sola parte di cornea danneggiata: le cellule endoteliali. Si trapianta cioè soltanto 1% della cornea. Di conseguenza il pericolo di rigetto del trapianto di cornea è molto ridotto.
News
Ti potrebbero interessare anche le seguenti news su argomenti simili:
Oculista Specialista in Micro Chirurgia Oculare
Dagli USA ha portato interventi innovativi nella chirurgia della cornea, cataratta, glaucoma e maculopatia.