DMEK: Il Trapianto di Cornea Senza Punti di Sutura

    Chicago – Ottobre 2016: La DMEK il nuovo trapianto di cornea senza sutura presentato dai massimi esperti sull’argomento  in occasione del congresso annuale dell’American Academy of Ophthalmology a Chicago dal 14 al 18 Ottobre.

    La DMEK è il nuovo trapianto di cornea per chi soffre di cornea guttata, edema corneale, Distrofia di Fuchs. Si esegue in anestesia locale e l’intervento dura circa un’ora. A differenza di tutti gli altri trapianti di cornea questo tipo di trapianto può essere eseguito senza dover apporre sull’occhio dei punti di sutura che inevitabilmente rallentano la ripresa della vista.

    Con la DMEK si trapiantano soltanto le cellule dell’endotelio corneale, quindi si tratta di un trapianto di cornea che prevede la sostituzione solo dell’1% della cornea. Il trapianto DMEK è un trapianto mini invasivo che permette quindi un recupero della vista estremamente rapido: da qualche settimana a uno/due mesi.

    Le altre tecniche di trapianto di cornea, dalla DSAEK al trapianto di cornea tradizionale o cheratoplastica perforante, trasferiscono all’interno dell’occhio una quantità di tessuto donatore molto maggiore e pertanto hanno anche una probabilità di rigetto superiore. Con la DMEK invece la terapia anti-rigetto è meno intensa e può essere interrotta anche molto prima.

    I massimi esperti sull’argomento si ritrovano a Chicago per discutere delle ultime innovazioni in questo tipo di chirurgia della cornea.  Il Dott. Badalà, che è stato il primo ad eseguire a Milano questo tipo di intervento nel 2013, presenta insieme ai pionieri di questa nuova tecnica un nuovo approccio che rende la DMEK più sicura ed efficace.

    Di seguito l’elenco dei docenti del corso sulla nuova tecnica di Trapianto di Cornea DMEK:

    Sadeer B Hannush MD – Jefferson University Philadelphia (USA)

    Anthony J Aldave MD – University of California Los Angeles – UCLA (USA)

    Federico Badala MD – Micro Chirurgia Oculare, Milano (Italia)

    Sophie X Deng MD PhD – University of California Los Angeles – UCLA (USA)

    Friedrich E Kruse MD – University of Erlangen (Germania)

     

    Ecco i dettagli per chi fosse interessato a partecipare al corso o ad avere maggiori informazioni:

    www.aao.org

    Programma AAO

    DMEK 3