Trapianto di Cornea DMEK (Descemet Membrane Endothelial Keratoplasty – Trapianto di endotelio corneale).
Tutte le ultime novità presentate al Congresso AAO (American Academy of Ophthalmology – Società Scientifica degli oculisti americani).
Il Dott. Badalà organizza insieme ai massimi esperti sull’argomento, un corso sulla tecnica di trapianto di cornea DMEK. Questa tecnica è indicata nei casi di edema della cornea, cornea guttata, distrofia di Fuchs e cheratopatia bollosa.
Discuteranno insieme delle varie tecniche il seguente panel internazionale:
Anthony J Aldave MD – University of California Los Angeles – UCLA (USA)
Federico Badala MD – Centro di Microchirurgia Oculare (Italia)
Sadeer B Hannush MD – Jefferson University Philadelphia (USA)
Marc C Muraine MD – Rouhen University Hospital (Francia)
Irving M Raber MD – Jefferson University Philadelphia (USA)
Sophie X Deng MD PhD – University of California Los Angeles – UCLA (USA)
Friedrich E Kruse MD – Univerity of Erlangen (Germania)
Di seguito il programma per chi fosse interessato a partecipare. Programma AAO 2015
A seguito di due trapianti di cellule staminali (linfoma Non Hodgkin) ho avuto un rigetto, prima cutaneo e poi agli occhi, con ulcerazione della cornea in ambedue gli occhi e perforazione della cornea all'occhio sinistro... Continua a leggere la testimonianza.
Dopo aver effettuato 14 interventi chirurgici presso altre strutture ed aver contattato 8 professori a livello nazionale, avevo perso le speranze in quanto tutti si rifiutavano di intervenire, data la gravità del problema (1/20 all'occhio destro, nulla al sinistro: ero quasi cieco!).
L'unica a pronunciarsi fu una cara dottoressa che mi indicò il Dott. Federico Badala', il quale avrebbe potuto intervenire con la Cheratoprotesi di Boston, per lei unica possibilità per recuperare qualche decimo.
Dopo avermi visitato il Dott. Badala' mi propose di fare un trapianto di cornea.
Ho effettuato il trapianto il 4 dicembre 2014, a Milano e sono stato seguito dal Dott. Badala' e la sua fantastica equipe.
Dopo 3 ore e mezza di intervento in anestesia totale, è stato come se nulla fosse successo: nessun dolore agli occhi, nessun fastidio dovuto all'anestesia.
Alla clinica e al lavoro svolto do il massimo dei voti! Mi hanno dimesso dopo solo 1 notte e non accusavo alcun problema!
Dopo l'intervento, per una decina di giorni ho fatto controlli più ravvicinati, poi ogni 15 giorni, poi 1 volta al mese.
Attualmente, in attesa di togliere i punti e riaprire le palpebre, seguo la terapia indicata dal Dott. Badala' e riesco a intravedere la luce dalla fessura lasciata per la medicazione!
Per me è un grande progresso e ringrazio l'unico che si è preso carico di questo delicatissimo problema. Oltre ad essere un eccellente medico, il Dott. Badala' è una persona con la quale si può parlare liberamente, come si parla tra amici, mi ha fatto sentire a casa e si è sempre dimostrato disponibile per ogni chiarimento.