

Con l’estate e le vacanze si passa più tempo all’aria aperta, in questo periodo le radiazioni solari hanno il massimo di intensità e occorre proteggere gli organi più delicati e soprattutto gli occhi.
L’esposizione solare prolungata senza protezione può provocare diversi problemi alla vista.
La cheratite attinica è una complicanza acuta che si manifesta con dolore, fotofobia, lacrimazione e occhio rosso. Si manifesta dopo una prolungata esposizione al sole senza protezione un po’ come l’ustione sulla pelle quando non si usa la protezione solare. Si previene usando gli occhiali da sole.
Un altro problema frequente è lo Pterigio che consiste nella crescita della congiuntiva (la membrana che riveste l’occhio) sopra la cornea. Si osserva un rossore nella parte interna (verso il naso) dell’occhio e un senso di corpo estraneo e sabbia nell’occhio.
Nel lungo periodo l’esposizione non protetta al sole favorisce l’insorgenza di Cataratta e Maculopatia.
E’ fondamentale anche per i bambini usare gli occhiali da sole! Meno del 2% dei bimbi usa una adeguata protezione solare per gli occhi.
Usare gli occhialini è fondamentale in piscina
Spesso infatti vediamo congiuntiviti nei bambini che tendono a differenza degli adulti a non indossarli mai.
In particolare è assolutamente controindicato l’uso delle lenti a contatto in piscina senza adeguata protezione per il rischio della cheratite da acantamoeba trasmissibile con l’ acqua della piscina.