Chi è affetto da glaucoma deve fare attenzione a taluni sport e ad alcune posizioni dello Yoga.
La pressione intraoculare elevata costituisce un grave fattore di rischio per chi è affetto da glaucoma.
Il glaucoma è una malattia che danneggia gravemente il nervo ottico e può portare alla cecità. Per questo è necessario che chi è affetto da questa patologia eviti ogni attività che possa causare un aumento della pressione intraoculare.
Le attività sportive dove il capo si trova più in basso rispetto al corpo si associano ad un aumento della pressione venosa del capo. Ne consegue un aumento della pressione oculare. Uno studio effettuato dai ricercatori della NYEE (New York Eye and Ear Infirmary) pubblicato sulla rivista scientifica statunitense PLOS One evidenzia come quattro posizioni yoga, dette anche “asana” siano associate ad un aumento della pressione oculare.
Ecco le posizioni incriminate in cui ci si mette a testa in giù o con la testa in basso: il cane a testa in giù, la flessione in avanti del busto, la posizione dell’aratro e l’appoggio delle gambe su una parete verticale. Queste posizioni Yoga sono da evitare in chi soffre di Glaucoma.
La pressione oculare aumenta in tutte e 4 le posizioni yoga incriminate, particolarmente durante l’esecuzione della posizione del cane a testa in giù. Anche dopo dieci minuti dall’ esecuzione, il valore della pressione si è presentato leggermente elevato nella maggior parte dei casi.
Chi è affetto da glaucoma pertanto dovrebbe parlare ai propri istruttori in merito alla necessità di evitare esercizi che richiedano di mantenere la testa più bassa del corpo per troppo tempo, perché ciò può danneggiare la loro salute. Rimane inteso che l’esercizio di una regolare attività sportiva ha un effetto benefico sulla gran parte dei parametri vitali del corpo umano.
News
Ti potrebbero interessare anche le seguenti news su argomenti simili:
Oculista Specialista in Micro Chirurgia Oculare
Dagli USA ha portato interventi innovativi nella chirurgia della cornea, cataratta, glaucoma e maculopatia.