Cosa è la Presbiopia e i Suoi Sintomi La presbiopia consiste nella difficoltà dell’occhio di mettere a fuoco gli oggetti vicini. È un difetto che si presenta con l’avanzare dell’età, solitamente dopo i 40 anni. . È un difetto della vista dovuto alla perdita del potere di accomodazione del cristallino. […]
Come funziona l’intervento laser agli occhi e quali sono le nuove migliori tecniche laser per eliminare Miopia, Astigmatismo, Presbiopia e Ipermetropia in una video intervista al Dott. Badalà che ha introdotto in Italia importanti innovazioni per l’intervento laser agli occhi. L’intervento laser permette di liberarsi da Miopia, Astigmatismo, Ipermetropia e Presbiopia. L’intervento laser è […]
Sono giovane e facevo fatica ad accettare di avere una cataratta. Adesso, dopo l’intervento, la mia vita è sicuramente cambiata in meglio. Prima vedevo solo 5/10 in un occhio e 8/10 nell’altro. La sera non vedevo più, guardavo il menu al ristorante e non vedevo più, avevo bisogno dell’iPhone per inquadrare con la luce. Questo […]
Addio agli occhiali per lettura grazie ad importanti novità presentate a Washington al congresso dell’ASCRS (American Society of Cataract and Refractive Surgery). Si tratta di nuovi colliri e lenti intraoculari. Dopo i 40 anni si comincia tutti a far fatica a leggere da vicino o a stare davanti al computer, questa è la presbiopia. Con […]
La mia vita è cambiata radicalmente dopo la correzione di 5 diottrie di ipermetropia, 2 di astigmatismo e presbiopia appena un mese fa. Ho sempre portato gli occhiali per questi grossi problemi di vista, adesso vedere il mondo con occhi nuovi è incredibile! Per me è sempre stato un complesso portare gli occhiali e non […]
Circa un mese fa mi sono operata per eliminare miopia, astigmatismo e presbiopia e grazie alle lenti trifocali toriche oggi vedo 15/10 da lontano e leggo i caratteri più piccoli senza occhiali. Sia durante che dopo l’intervento non ho sentito nulla, nessun dolore e potevo vedere bene subito dopo 1 o 2 giorni dall’operazione. Adesso […]
Soffrivo di miopia (8 diottrie) e astigmatismo (2 diottrie) e portavo le lenti a contatto da 44 anni ma non riuscivo più a tollerarle. In alternativa dovevo portare degli occhiali molto pesanti che comunque non mi permettevano di vedere bene. Avevo perso ogni speranza fino quando mi hanno parlato del Dott. Badalà il quale, dopo […]
A causa dei miei problemi visivi (cataratta, miopia, presbiopia e astigmatismo) avevo perso autonomia nello svolgere semplici attività quotidiane come guidare la macchina, leggere, camminare. Avuto il contatto del Dott. Badala’ ho fissato una visita preliminare. Il Dott. Badala’ ha risposto in modo esauriente e chiaro alle domande sulle mie esigenze e priorità; volevo vedere […]
Affetta da cataratta bilaterale e stanca di cambiare gli occhiali, ho deciso sottopormi all ’intervento chirurgico con impianto di lenti intraoculari personalizzabili con la luce. L’intervento consigliatomi dal Dott. Badalà, prima in un occhio e 2 mesi dopo nell’ altro, è durato circa venti minuti, durante i quali non ho avvertito nessun dolore o fastidio. […]
Ho fatto una seconda PRK per ipermetropia, astigmatismo e presbiopia a gennaio 2014. Circa dieci anni fa ho fatto una PRK per correggere la miopia. Nel corso degli anni la mia vista è peggiorata e allora ho conosciuto il Dott. Badala’ che mi ha proposto un ritrattamento PRK customizzato. Il risultato a 6 mesi dall’intervento […]
L’intervento di cataratta ha comportato un vero miglioramento della mia vita quotidiana. Oggi riesco a svolgere tutte le attività lavorative in modo migliore, senza dover ricorrere all’uso degli occhiali. I dubbi e le paure sono passati subito dopo l’intervento. Ho ripreso quasi subito il lavoro e le normali attività casalinghe senza alcuna fatica. La vista è […]
Sono stata operata di cataratta con impianto di IOL Multifocale circa due mesi fa. Speravo che l’intervento mi facesse riacquistare l’autonomia e la limpidezza che da anni avevo perso. Nel mio caso poi, alla cataratta si erano aggiunti anche astigmatismo, presbiopia e una ipermetropia galoppante. Sono stata accolta molto bene e questo è importante per […]
Intervento di Presbiopia Laser in convenzione L’intervento di laser per presbiopia puo essere eseguito in convenzione con le principali Assicurazioni, Fondi Integrativi e Fondi Sanitari. Alcune assicurazioni prevedono il pagamento diretto della prestazione medica senza alcun onere per il proprio assistito, altre prevedono un’ assistenza indiretta. In questo caso il paziente viene rimborsato dopo presentazione […]
La chirurgia della presbiopia ha lo scopo di permettere una riabilitazione della vista da vicino senza la stretta dipendenza dagli occhiali. Sono diverse sinora le tecniche e le strategie chirurgiche adottate per risolvere il problema. La correzione può essere effettuata modificando la curvatura della cornea oppure sostituendo il cristallino naturale.La correzione corneale è ottenuta con […]
E’ la nuova soluzione per una vista “ad alta definizione”. Durante l’intervento di facoemulsificazione, si introduce al posto del cristallino naturale che viene rimosso una lente High Tech che viene poi personalizzata utilizzando un fascio di luce a livello ambulatoriale. Questo intervento ha il vantaggio di potere correggere gradi elevati di presbiopia, ipermetropia e miopia, […]
E’ l’intervento laser presbiopia attualmente più eseguito negli Stati Uniti d’America. Rappresenta un’ evoluzione della più conosciuta LASIK. Con questa metodica si utilizza uno strumento chiamato Femto Laser per tagliare con grande precisione un sottile lembo circolare (o flap) sulla superficie della cornea. Il lembo è ribaltato e appoggiato lateralmente. Una volta esposta la parte interna della cornea, entra […]
La PRK (Photo Refractive Keratectomy) è l’intervento laser per presbiopia più eseguito in europa. E’un intervento eseguito con un laser ad eccimeri che emette un fascio di luce ultravioletto con altissima energia specifica, ma basso potere penetrante nelle cellule biologiche, causando una fotoablazione (le cellule colpite dal fascio vengono vaporizzate ed espulse) per dissociazione molecolare […]
Si tratta di un intervento laser miopia che cerca di combinare i vantaggi della PRK con quelli della LASIK. Si rimuove lo strato superficiale della cornea chiamato epitelio attraverso l’impiego di un microcheratomo molto superficiale, si applica il laser ad eccimeri e successivamente si riposiziona l’epitelio al suo posto.
La facorefrattiva può essere utilizzata per correggere difetti elevati di presbiopia mediante impianto di una lente intraoculare multifocale o bifocale, in pazienti con età superiore ai 45 anni. In questo caso, il cristallino naturale, anche se trasparente, viene sostituito con una lente intraoculare (cristallino artificiale).Se vengono utilizzate lenti intraoculari di ultima generazione si può anche […]
Si tratta di un metodo innovativo per la cura della presbiopia mediante inserimento di una lente all’ interno della cornea. Questa lente detta AcuFocus corregge la presbiopia perché focalizza le immagini degli oggetti vicini sulla retina. Solitamente si opera solo un occhio con un costo inferiore quindi all’intervento laser presbiopia in cui si operano entrambi […]
L’intervento per corregere la presbiopia a Milano con le ultime innovazioni. La nuova femtoLASIK per la cura della presbiopia. Le lenti intraoculari hi tech per eliminare la presbiopia. L’intervento per la presbiopia elevata con lenti intracorneali (AcuFocus) a Milano e Catania. In sintesi, correggere la presbiopia è possibile grazie a numerosi tipi di intervento chirurgico. […]
Dopo l’intervento per presbiopia cosa devo fare? In genere è raccomandato un periodo di riposo di almeno 2 giorni. Dipende molto dal tipo di intervento a cui ci si è sottoposti. Nel caso di PRK il Dott. Badalà consiglia 4 -5 giorni di riposo e solitamente esegue l’intervento laser presbiopia a Milano e Catania il […]
Sentirò male durante l’intervento laser per presbiopia? L’intervento laser dell’ presbiopia è completamente indolore perché le gocce anestetiche sono molto efficaci. L’intervento laser dura circa 5 minuti e segue ad una breve fase preparatoria. Dopo l’intervento quando finisce l’effetto dell’anestesia si potranno avvertire bruciore, fastidio alla luce ed un leggero mal di testaIl Dott Badalà […]
Qual è l’età migliore per operare l’presbiopia? L’età minima per l’intervento laser agli occhi è 45 anni. Quando si hanno più di 50 anni insieme all’intervento Laser ci sono altre interventi per correggere la presbiopia specie se associato a miopia, basati sulla sostituzione del cristallino. Si tratta del cosiddetto intervento di Facorefrattiva che consiste nella […]
Oculista Specialista in Micro Chirurgia Oculare
Dagli USA ha portato interventi innovativi nella chirurgia della cornea, cataratta, glaucoma e maculopatia.