Intervento Laser (LAPR)

    La chirurgia della presbiopia ha lo scopo di permettere una riabilitazione della vista da vicino senza la stretta dipendenza dagli occhiali. Sono diverse sinora le tecniche e le strategie chirurgiche adottate per risolvere il problema. La correzione può essere effettuata modificando la curvatura della cornea oppure sostituendo il cristallino naturale.La correzione corneale è ottenuta con il laser ad eccimeri, sfruttando le varie tecniche chirurgiche esistenti (i-lasik; lasik; prk; epilasik; lasek).

    Una metodica più recente, detta Intracor, sfrutta l’uso del laser a femtosecondi che agisce in profondità nella struttura della cornea.

    Si induce la multifocalità della cornea affinchè gli occhi ricevano contemporaneamente immagini a fuoco a tutte le distanze; il cervello le potrà selezionare a seconda della distanza alla quale è rivolta l’attenzione visiva.

    Recensione Intervento di Facorefrattiva.

    Elizabeth Moran Di Stefano, Lugano (Svizzera)

    Circa un mese fa mi sono operata per eliminare miopia, astigmatismo e presbiopia e grazie alle lenti trifocali toriche oggi vedo 15/10 da lontano e leggo i caratteri più piccoli senza occhiali.
    Sia durante che dopo l'i... Continua a leggere la testimonianzantervento non ho sentito nulla, nessun dolore e potevo vedere bene subito dopo 1 o 2 giorni dall'operazione.

    Adesso la mia vita è cambiata completamente ed è fantastico!

    Posso vedere tutto, posso leggere tutto senza occhiali ed è incredibile!
    Ancora ogni mattina mi sveglio e penso di prendere gli occhiali, dato che li ho portati per più di quaranta anni,  ma dopo mi ricordo che non mi servono più!
    E' fantastico!

    Consiglierei assolutamente di fare questo intervento, soprattutto alle persone che devono leggere o che hanno bisogno di vedere bene i piccoli dettagli.

    Lo rifarei subito!

    Guarda il video con la testimonianza in italiano della Sig.ra Elizabeth Moran Di Stefano

    Guarda il video con la testimonianza in inglese della Sig.ra Elizabeth Moran Di Stefano