Il Glaucoma è una malattia dell’occhio in cui una pressione troppo elevata all’interno dell’occhio produce un danno del nervo ottico ed un calo della vista. Purtroppo la vista persa per colpa del Glaucoma non può essere recuperata. Oggi ci sono importanti novità sul trattamento del Glaucoma. Lo scopo della terapia rimane quello di abbassare la […]
Rischio di Glaucoma e consumo di frutta e verdura tra le donne anziane dello studio sulla osteoporosi. Si tratta di uno studio sulle cause e i fattori di rischio del glaucoma. Vengono studiate diverse possibili cause del glaucoma e si conclude che il rischio di glaucoma appare ridotto tra le donne che consumano certi tipi […]
Basta ai colliri per il Glaucoma con i nuovi trattamenti a base di farmaci che vengono inseriti all’interno dell’occhio. Il Bimatoprost (Lumigan™) e il Travoprost (Travatan™) sono attualmente in fase di studio come inserti intraoculari. Una volta inseriti all’interno dell’occhio rilasciano il farmaco per circa sei mesi. La terapia mostra un ottimo effetto sulla riduzione […]
Studio del nervo Ottico per la diagnosi precoce del glaucoma: Vengono confrontate tutte le tecniche per la diagnosi di glaucoma. OCT, HRT, GdX ed esame del campo visivo. E’ importante utilizzare questi esami per la diagnosi precoce di glaucoma soprattutto nei casi in cui c’è cataratta e glaucoma insieme e questo rende la diagnosi più […]
Gestione del Glaucoma con la Cheratoprotesi di Boston Congresso The Association for Research in Vision and Ophthalmology (ARVO). La Cheratoprotesi di Boston è la cornea artificiale di maggior successo oggi. Viene utilizzata quando un trapianto di cornea è controindicato. Spesso i pazienti che ricevono la Cheratoprotesi di Boston hanno il glaucoma o possono svilupparlo. Curare […]
Studio del nervo ottico negli occhi senza danno del campo visivo di pazienti con glaucoma e danno perimetrico nell’occhio controlaterale. Il glaucoma è una malattia che colpisce di solito entrambi gli occhi, un occhio prima e l’altro poi. Il campo visivo è fondamentale per la diagnosi di glaucoma tuttavia si può fare diagnosi prima di […]
Riconsiderazione critica delle strategie di trattamento del Glaucoma. I massimi esperti del Glaucoma Mondiale si sono ritrovati a Taormina per discutere e confrontarsi sulle linee guida di trattamento del glaucoma. Il Dott. Badalà è stato tra i promotori di questo Think Tank. Il ruolo della terapia medica, gli interventi innovativi per la cura del glaucoma […]
Chirurgia della cataratta combinata con impianto drenante per il glaucoma (Ex-PRESS): effetti sulla pressione intraoculare nel lungo periodo. Glaucoma e Cataratta sono disturbi spesso associati, si possono oggi curare tramite un nuovo intervento per glaucoma, il quale, grazie ad uno stent chiamato Ex-PRESS, riduce la pressione oculare in modo sicuro e controllato. I rischi dell’intervento […]