Il Glaucoma è una malattia dell’occhio in cui una pressione troppo elevata all’interno dell’occhio produce un danno del nervo ottico ed un calo della vista. Purtroppo la vista persa per colpa del Glaucoma non può essere recuperata. Oggi ci sono importanti novità sul trattamento del Glaucoma. Lo scopo della terapia rimane quello di abbassare la […]
Chi è affetto da glaucoma deve fare attenzione a taluni sport e ad alcune posizioni dello Yoga. La pressione intraoculare elevata costituisce un grave fattore di rischio per chi è affetto da glaucoma. Il glaucoma è una malattia che danneggia gravemente il nervo ottico e può portare alla cecità. Per questo è necessario che chi è affetto […]
Rischio di Glaucoma e consumo di frutta e verdura tra le donne anziane dello studio sulla osteoporosi. Si tratta di uno studio sulle cause e i fattori di rischio del glaucoma. Vengono studiate diverse possibili cause del glaucoma e si conclude che il rischio di glaucoma appare ridotto tra le donne che consumano certi tipi […]
Basta ai colliri per il Glaucoma con i nuovi trattamenti a base di farmaci che vengono inseriti all’interno dell’occhio. Il Bimatoprost (Lumigan™) e il Travoprost (Travatan™) sono attualmente in fase di studio come inserti intraoculari. Una volta inseriti all’interno dell’occhio rilasciano il farmaco per circa sei mesi. La terapia mostra un ottimo effetto sulla riduzione […]
Intervento di glaucoma in convenzione L’intervento laser glaucoma (SLT o trabeculoplastica laser selettiva) cosi come la trabeculectomia e gli altri interventi mini invasivi per curare il glaucoma possono essere eseguiti in convenzione con le principali Assicurazioni, Fondi Integrativi e Fondi Sanitari. Alcune assicurazioni prevedono il pagamento diretto della prestazione medica senza alcun onere per il […]
TEST VISIONE COLORI Questo test, detto anche test di Ishihara, può risultare alterato in diverse condizioni: Anomalie congenite (es. daltonismo, etc) Malattie del nervo ottico (es. neuriti ottiche, sclerosi multipla) Glaucoma In questi casi si osserva una ridotta capacità di discriminare i colori, per cui risulta difficile distinguere i numeri presenti nelle tavole colorate allegate. […]
Nel glaucoma avanzato o quando la trabeculectomia fallisce la terapia più indicata è l’intervento glaucoma con impianto di valvole drenanti come la valvola di Ahmed (la più diffusa). Altre valvole drenanti sono lo shunt di Molteno oppure ancora l’impianto di Baerveldt. Esse permettono attraverso l’immissione nell’occhio di un tubicino di scarico di mantenere la pressione oculare […]
L’intervento chirurgico nel glaucoma viene raccomandato per evitare un danno al nervo ottico , quando la terapia laser o i farmaci del glaucoma non risultino efficaci nell’abbassare la pressione intraoculare. L’intervento più utilizzato, nel mondo, è la Trabeculectomia. Ha lo scopo di creare una via di scarico efficiente e alternativa a quelle malate, mettendo in […]
L’intervento nel glaucoma è indicato quando nonostante la cura del glaucoma con farmaci o l’intervento laser del glaucoma la pressione rimane elevata è si osserva un danno progressivo del nervo ottico. In questi casi si instaura una cura chirurgica del glaucoma che in una prima fase potrebbe essere mini invasiva con un intervento per glaucoma […]
Oggi esistono interventi laser per glaucoma innovativi che vengono sempre più spesso usati al posto dei farmaci quando i farmaci glaucoma non sono sufficienti o gli effetti collaterali non sono ben tollerati dal paziente. L’intervento laser del glaucoma più innovativo è senza dubbio la Trabeculopastica Laser Selettiva nota come SLT disponibile dagli ultimi 5 anni […]
Intervento Laser per il Glaucoma Oggi esistono interventi laser per glaucoma innovativi che vengono sempre più spesso usati al posto dei farmaci quando i farmaci glaucoma non sono sufficienti o gli effetti collaterali non sono ben tollerati dal paziente. L’intervento laser del glaucoma più innovativo è senza dubbio la Trabeculopastica Laser Selettiva nota come SLT disponibile dagli ultimi 5 anni circa […]
Procedure dell’intervento di Glaucoma agli occhi L’intervento Laser del glaucoma più innovativo è senza dubbio la Trabeculopastica Laser Selettiva nota come SLT disponibile dagli ultimi 5 anni circa ma ancora sottoutilizzata in Italia. Il Dott Badala esegue questo intervento laser per glaucoma a Milano e Catania. Il Laser per curare il glaucoma può essere impiegato in vario modo. […]
Qual è la migliore terapia del glaucoma? Il trattamento del glaucoma è principalmente volto all’abbassamento della pressione oculare per ridurre il danno nel nervo ottico. Infatti la pressione oculare è attualmente il principale fattore influenzabile nella cura del glaucoma. Ci sono oggi diverse terapie per il glaucoma: Terapia con i farmaci glaucoma: avviene con gocce oculari […]
Cosa è il Glaucoma Il Glaucoma. La diagnosi e i sintomi del glaucoma, la chirurgia del glaucoma, la terapia del glaucoma, l’intervento laser glaucoma, i nuovi farmaci del glaucoma, riassunte dal dott. Badalà, oculista a Milano e Catania che ha introdotto in Italia novità importanti sulla cura del glaucoma. Il Glaucoma colpisce il 2% della popolazione […]
[listaURL]
Cataratta e glaucoma possono essere associati, capita spesso infatti che i colliri usati per curare il glaucoma, possano accelerare il formarsi della cataratta. Alcuni tipi di Cataratta come la Cataratta associata a Pseudoesfoliazione della Capsula (detta anche PEX) con l’andare del tempo possono provocare il Glaucoma. In questo caso con l’andare del tempo la Cataratta si esfolia cioè perde […]
Studio del nervo Ottico per la diagnosi precoce del glaucoma: Vengono confrontate tutte le tecniche per la diagnosi di glaucoma. OCT, HRT, GdX ed esame del campo visivo. E’ importante utilizzare questi esami per la diagnosi precoce di glaucoma soprattutto nei casi in cui c’è cataratta e glaucoma insieme e questo rende la diagnosi più […]
Gestione del Glaucoma con la Cheratoprotesi di Boston Congresso The Association for Research in Vision and Ophthalmology (ARVO). La Cheratoprotesi di Boston è la cornea artificiale di maggior successo oggi. Viene utilizzata quando un trapianto di cornea è controindicato. Spesso i pazienti che ricevono la Cheratoprotesi di Boston hanno il glaucoma o possono svilupparlo. Curare […]
Studio del nervo ottico negli occhi senza danno del campo visivo di pazienti con glaucoma e danno perimetrico nell’occhio controlaterale. Il glaucoma è una malattia che colpisce di solito entrambi gli occhi, un occhio prima e l’altro poi. Il campo visivo è fondamentale per la diagnosi di glaucoma tuttavia si può fare diagnosi prima di […]
Riconsiderazione critica delle strategie di trattamento del Glaucoma. I massimi esperti del Glaucoma Mondiale si sono ritrovati a Taormina per discutere e confrontarsi sulle linee guida di trattamento del glaucoma. Il Dott. Badalà è stato tra i promotori di questo Think Tank. Il ruolo della terapia medica, gli interventi innovativi per la cura del glaucoma […]
Cheratoprotesi di BostonUn’alternativa sicura ed efficace al trapianto di Cornea ad alto rischio. La Cheratoprotesi di Boston è una cornea artificiale indicata nei casi in cui il trapianto di cornea è ad alto rischio di fallimento. Il Dott. Badalà ha presentato la sua ampia casistica con le indicazioni (deficit cellule staminali, rigetto cornea, etc.) e […]
Chirurgia della cataratta combinata con impianto drenante per il glaucoma (Ex-PRESS): effetti sulla pressione intraoculare nel lungo periodo. Glaucoma e Cataratta sono disturbi spesso associati, si possono oggi curare tramite un nuovo intervento per glaucoma, il quale, grazie ad uno stent chiamato Ex-PRESS, riduce la pressione oculare in modo sicuro e controllato. I rischi dell’intervento […]