Cosa è la Miopia e Perché Viene La miopia è il difetto di vista più frequente, il suo sintomo è la difficoltà a vedere gli oggetti lontani. Nei miopi, i raggi luminosi provenienti da un oggetto distante non si focalizzano sulla retina ma davanti ad essa. La conseguenza è che gli oggetti osservati tendono ad […]
Nuovo studio conferma efficacia e sicurezza della terapia con Atropina collirio per fermare la miopia nei bambini e nei giovani adulti. Lo studio è appena stato pubblicato sulla prestigiosa rivista Ophthalmology (Dicembre 2020) organo ufficiale dell’American Academy of Ophthalmology (Società Scientifica Oculisti Americani). Il collirio di Atropina 0.05% instillato una volta al giorno prima di […]
Come funziona l’intervento laser agli occhi e quali sono le nuove migliori tecniche laser per eliminare Miopia, Astigmatismo, Presbiopia e Ipermetropia in una video intervista al Dott. Badalà che ha introdotto in Italia importanti innovazioni per l’intervento laser agli occhi. L’intervento laser permette di liberarsi da Miopia, Astigmatismo, Ipermetropia e Presbiopia. L’intervento laser è […]
Le lenti intraoculari hi tech per la correzione della presbiopia associata alla cataratta. Si tratta del testo di riferimento sulle lenti intraoculari premium per la correzione di miopia, astigmatismo, ipermetropia e presbiopia. Il Dott Badalà è autore di un capitolo sulle lenti intraoculari hi-tech per eliminare la presbiopia associata a cataratta.
Intervento di Miopia in convenzione L’intervento di laser per miopia in convenzione può essere eseguito con le principali Assicurazioni, Fondi Integrativi e Fondi Sanitari. Alcune assicurazioni prevedono il pagamento diretto della prestazione medica senza alcun onere per il proprio assistito, altre prevedono un’ assistenza indiretta. In questo caso il paziente avrà il rimborso dopo presentazione delle […]
La facorefrattiva può essere utilizzata per correggere difetti elevati di miopia maggiore di 10-20 diottrie e difetti di ipermetropia maggiore di 6 – 7 diottrie, in pazienti con età superiore ai 45 anni. In questo caso, il cristallino naturale, anche se trasparente, si sostituisce con una lente intraoculare (cristallino artificiale). Questo intervento può essere praticato […]
La lente High Tech è la nuova soluzione per una vista “ad alta definizione”. Durante l’intervento di facoemulsificazione, si introduce al posto del cristallino naturale che viene rimosso una lente High Tech che viene poi personalizzata utilizzando un fascio di luce a livello ambulatoriale. Questo intervento ha il vantaggio di potere correggere gradi elevati di […]
L’intervento ideale per la miopia grave è l’impianto di lenti intraoculari (IOL) fachiche dette anche lenti a contatto intraoculari. Queste sono particolari lenti realizzate in silicone o collamero utili a correggere difetti della vista quali la miopia, l’ipermetropia e l’astigmatismo, anche di grado elevato (10-25 diottrie). Sono simili alle normali lenti a contatto, ma vengono […]
La FemtoLASIK è l’intervento laser miopia attualmente più eseguito negli Stati Uniti d’America. Rappresenta un’ evoluzione della più conosciuta LASIK. Con questa metodica si utilizza uno strumento chiamato Femto Laser per tagliare con grande precisione un sottile lembo circolare (o flap) sulla superificie della cornea. Il lembo è ribaltato e appoggiato lateralmente. Una volta esposta la parte interna della […]
Intervento LASIK per la cura della Miopia La LASIK (LASer-assisted In situ Keratomileusis) con Laser ad Eccimeri, è l’operazione laser miopia più eseguita nell’ambito della chirurgia refrattiva negli USA. La sua popolarità è data dai vantaggi di cui il paziente usufruisce, come la pressoché assenza di dolore e la buona qualità visiva già dal giorno […]
PRK per la Miopia La PRK (Photo Refractive Keratectomy) è l’intervento laser miopia più eseguito in Europa. E’ un intervento eseguito con un laser ad eccimeri che emette un fascio di luce ultravioletto con altissima energia specifica, ma basso potere penetrante nelle cellule biologiche, causando una fotoablazione (le cellule colpite dal fascio vengono vaporizzate ed […]
Test per la miopia A 3 metri di distanza vedi meglio la lettera sul colore rosso o su quello verde? Il miope vede meglio le lettere sul ROSSO. L’ipermetrope vede meglio le lettere sul VERDE. La valutazione è tanto più precisa quanto maggiore è la distanza.
Cornea, Cristallino, Iride, Pupilla e Retina contribuiscono a regolare e a trasmettere le immagini al nervo ottico e, tramite questo, al nostro cervello. La non corretta focalizzazione dei raggi luminosi sulla Retina provoca un errore o vizio di rifrazione. I vizi di rifrazione sono l’origine dei più comuni difetti della vista di seguito elencati. Ciascuna […]
L’intervento miopia a Milano con le ultime innovazioni. La nuova femtoLASIK per la cura della miopia. Le lenti intraoculari hi tech per l’intervento della miopia. L’intervento per la miopia grave con lenti fachiche (lenti a contatto intraoculari) a Milano e Catania. In sintesi, correggere la miopia è possibile grazie a numerosi tipi di intervento chirurgico. […]
Cause del ritorno della Miopia Le cause del ritorno della Miopia sono una evenienza estremamente rara con i Laser per curare la miopia di ultima generazione. Tuttavia alcune persone operate per miopia elevata negli anni novanta con i Laser di prima generazione possono oggi presentare un ritorno della miopia. In questi casi ci sono alcune […]
Convalescenza post operazione Laser Miopia In genere è raccomandato un periodo di riposo di almeno 2 giorni. Dipende molto dal tipo di intervento a cui ci si è sottoposti. Nel caso di PRK il Dott. Badalà consiglia 4 -5 giorni di riposoe solitamente esegue l’intervento laser miopia a Milano e Catania il giovedi in modo […]
Procedure dell’intervento di Miopia L’operazione miopia può essere effettuata con diverse tecniche, si può effettuare l’intervento laser miopia che il Dott Badala esegue a Milano e Catania con laser di ultima generazione come il: VISX Star 4 (AMO) Technolas Teneo Wavelight Allegretto (ALCON). E’ molto importante utilizzare un laser per curare gli occhi di ultima generazione. […]
Le condizioni minime Quando operare con laser la Miopia? L’età minima per l’intervento laser agli occhi è 18-20 anni.La miopia deve essere comunque stabile da almeno 2 anni. Altrimenti se la miopia non è stabile può ritornare dopo l’intervento laser, e quindi può rendersi necessario un ritrattamento. Quando si hanno più di 45 anni insieme […]
La Miopia e i sintomi della Miopia La miopia è un difetto della vista, a causa della quale i raggi luminosi provenienti da un oggetto a grande distanza non si focalizzano sulla retina ma davanti ad essa. La conseguenza è che gli oggetti osservati tendono ad apparire sfocati, e la visione è migliore o nitida a […]
Le domande più comuni Quali sono le domande che la gente si fa più spesso in merito alla miopia, alle sue cause e a come correggerla? Di seguito una breve raccolta delle domande che i pazienti del dott.Badalà gli rivolgono più di frequente. [listaURL] Altre domande Il dott. Badalà è disponibile per rispondere a questa […]
La miopia e la cataratta precoce possono essere associate, soprattutto in presenza di una miopia elevata. La comparsa o il peggioramento della miopia in eta avanzata sono spesso segno del maturare della cataratta. L’intervento di cataratta permette di correggere la miopia attraverso l’inserimento di una lente intraoculare del potere adeguato. Con l’intervento di cataratta si puo correggere […]
Si Introduce al posto del cristallino opacizzato e viene “plasmata” per correggere miopia e altro Contro i piccoli difetti una lente fotosensibile. I primi impianti italiani di lenti modificabili con un raggio di luce, al posto del cristallino opacizzato dopo l’intervento di cataratta, si stanno applicando a Milano all’ospedale San Giuseppe (Ordine ospedaliero San Giovanni […]
DEBUTTA in Italia all’ospedale San Giuseppe di Milano la lente hi-tech su misura, per sostituire il cristallino opacizzato dalla cataratta e garantire una vista perfetta senza bisogno di occhiali. Dopo l’impianto, infatti, utilizzando un semplice raggio di luce, la lente può essere rimodellata in base alle esigenze del paziente, senza ulteriori interventi. La protesi è […]
ROMA. Una lente hi-tech totalmente personalizzabile che una volta impiantata nell’occhio può essere modificata con la luce. In questo modo si adatta perfettamente alle necessità del singolo paziente, offrendogli una vista ad alta definizione. La più recente innovazione tecnologica per la sostituzione del cristallino opacizzato nell’asportazione della cataratta è stata impiantata ieri per la prima volta […]