L’ultima novità nel trapianto di cornea per cheratocono è il trapianto di cornea lamellare anteriore (DALK). Il trapianto di cornea lamellare anteriore (DALK) consiste nella sostituzione della porzione anteriore del tessuto corneale (stroma). Questo tipo di trapianto di cornea è indicato nei casi di:
Il trapianto di cornea lamellare anteriore può essere eseguito con diverse tecniche.
La tecnica più innovativa di trapianto di cornea lamellare anteriore è la tecnica big bubble DALK. Con grande perizia tecnica si separano manualmente i vari strati della cornea. Altre tecniche prevedono l’uso di un microcheratomo o di un laser ad eccimeri o a femtosecondi. Tutte le tecniche hanno come scopo la rimozione dello stroma fino all’endotelio in modo da creare un’interfaccia, su cui suturare il lembo trapiantato, il più possibile omogenea per garantire una migliore qualità visiva post-operatoria.
Il vantaggio del trapianto di cornea lamellare (DALK) rispetto al trapianto di cornea tradizionale è che le probabilità di rigetto della cornea sono inferiori essendo inferiore la porzione di tessuto trapiantato.
Il lembo corneale del donatore è suturato secondo le stesse modalità del trapianto di cornea a tutto spessore.
Un altro vantaggio del trapianto di cornea lamellare anteriore è che la rimozione della sutura può essere fatta prima con un recupero visivo più veloce quindi rispetto al trapianto di cornea convenzionale. Questo è particolarmente importante nei pazienti con cheratocono in cui si fa il trapianto di cornea lamellare anteriore, perché sono persone giovani e attive.
Il Dott. Badala’ esegue il trapianto di cornea lamellare anteriore con tecnica DALK per la cura del cheratocono a Milano e Catania e tiene corsi su questa innovativa tecnica di trapianto della cornea ai maggiori congressi internazionali.