Proteggersi dal Coronavirus? La risposta a questa domanda è duplice:
Il CoronaVirus si trasmette attraverso il contatto di occhi, naso e bocca con le mani sporche, oppure mediante particelle virali sospese in aria che possano entrare in contatto con gli occhi il naso o la bocca.
Chi indossa le lenti a contatto si trova a toccare più di frequente gli occhi e quindi le chance di contaminarli con le mani sporche è più alta. Di conseguenza per proteggersi è fondamentale una accurata igiene delle mani prima di mettere e togliere le lenti a contatto.
Ha un effetto protettivo, riducendo la probabilità che le droplets (le goccioline) con il virus possano entrare in contatto con gli occhi. In questo periodo in cui l’uso di cellulari, tablet e PC è di sicuro maggiore per le politiche di smart working e simili, l’uso degli occhiali al posto delle lenti a contatto è consigliabile quando si è davanti ad un video terminale, perché le lenti a contatto possono accentuare fenomeni di secchezza e affaticamento degli occhi.
Gli occhi non vanno mai sfregati, soprattutto in questo momento, perché toccare gli occhi può favorire il contagio da coronavirus.
Dopo aver toccato cellulare o tastiera del PC, toccare gli occhi rischia di trasferire
batteri e virus sugli occhi oppure, viceversa, trasferire il virus dagli occhi alla tastiera del PC o sul display del cellulare.
Il make-up degli occhi in questo periodo va fatto con cautela, non condividendo i trucchi con altre persone e facendo attenzione ad una ottima igiene delle mani prima e dopo il trucco e le operazioni di rimozione dello stesso.
Le mascherine sono l’oggetto del desiderio del momento. Tutti le vogliono e sono difficili da trovare. L’organizzazione mondiale della Sanità (OMS-WHO) dichiara che servono solo agli operatori sanitari che si prendono cura dei malati di malattie respiratorie oppure a chi si prende cura di persone con sintomi influenzali oppure ai soggetti che starnutiscono o tossiscono.
In ogni caso la mascherina si deve saperla usare. Prima di indossarla e toglierla occorre aver con cura lavato le mani. Riusare la mascherina è pericoloso perchè si possono accumulare batteri ed altri agenti patogeni in essa.
L’organizzazione mondiale della Sanita (OMS-WHO) raccomanda il lavaggio frequente delle mani con acqua e sapone come misura più efficace rispetto all’uso dei guanti di gomma quando si fosse in ambienti pubblici.
Se uno si tocca la faccia con i guanti di gomma può portare il virus dal guanto al viso e quindi infettarsi allo stesso modo che se non avesse i guanti.
Adottare questi piccoli accorgimenti, proprio come lo stare a casa, aiuterà tutti a proteggersi dal Coronavirus e ad uscire prima dalla situazione di emergenza pandemica.
News
Ti potrebbero interessare anche le seguenti news su argomenti simili:
Oculista Specialista in Micro Chirurgia Oculare
Dagli USA ha portato interventi innovativi nella chirurgia della cornea, cataratta, glaucoma e maculopatia.