Avevo grossi problemi visivi a causa della cataratta e di un’elevata miopia (-20) con astigmatismo (-2.0) in entrambi gli occhi. Così un anno fa mi sono sottoposta all’intervento di sostituzione del cristallino e di impianto di lente intraoculare.
Spesso non riconoscevo neanche a poca distanza i volti delle persone che incontravo e neanche le lenti a contatto riuscivano a migliorare la mia visione (le portavo tutto il giorno ma mi davano notevole fastidio agli occhi).
Ora vedo benissimo senza occhiali. Solo per leggere da vicino ho bisogno delle lenti, ma solo per i caratteri minuscoli. Da lontano vedo i dieci decimi e guido tranquillamente anche di notte.
Certo, prima dell’intervento avevo tanta ansia; ma con una leggera sedazione sono riuscita a collaborare, fissando la luce che il Dottore mi suggeriva di guardare durante l’intervento. Sono stata assistita bene in tutte le fasi dell’intervento. Dopo dieci minuti circa mi sono rimessa in piedi e già da subito dall’occhio operato vedevo senza lenti.
Sono stata operata prima all’occhio destro e poi, dopo due giorni all’occhio sinistro.
Prima di riprendermi del tutto ho osservato un breve periodo di riposo, ho seguito scrupolosamente la cura con colliri e ho indossato di notte una conchiglia protettiva.
Per me è iniziata una nuova vita: non devo più portare quei pesantissimi occhiali o le fastidiosissime lenti a contatto, che hanno bisogno di accurata manutenzione.
Certamente non è facile rimanere vigili e collaborare durante l’intervento, ma aiuta tanto la sicurezza di essere operati da mani esperte.