Problema: Malattie della cornea
Soluzione: Trapianto di cornea artificiale
Antonio Preziosi
Roma
Sono Antonio Preziosi di Roma, un uomo di 54 anni, diabetico da quando ero bambino e dializzato da molti anni.
Purtroppo anche la mia vista ha risentito moltissimo di questi problemi di salute: tanti anni fa ho perso la vista all’occhio destro per un’emorragia retinica. L’occhio sinistro, invece, e’ stato salvato in tempo dalla retinopatia diabetica grazie alla terapia con il laser fatta nei primi anni novanta.
Sono andato avanti diversi anni con una vista molto limitata ma sufficiente.
Purtroppo 3 anni fa si è presentata un’ulcera corneale che nel giro di pochi mesi ha compromesso quel poco di visus che avevo. Sono stato operato 2 volte a Roma nell’intento di riparare la cornea malata con membrana placentare; nonostante lo scopo fosse stato raggiunto, mi è stato detto senza mezzi termini che per me non c’era più nulla da fare se non utilizzare terapie di tipo “compassionevole”.
Ho dovuto accettare il fatto di essere diventato completamente cieco ma dentro di me non volevo arrendermi!
Insieme a mia moglie ho cercato qualcuno a cui chiedere almeno un altro parere e, fortunatamente, questa persona l’ho trovata nel professore Federico Badala’. Avevo letto che il professore effettuava tutti i tipi di trapianto corneale ma soprattutto la cheratoprotesi di Boston e ho sperato che anche per me ci fosse qualche possibilità.
Dopo visite accurate ed un’ecografia, il professore mi ha annunciato la fattibilità dell’intervento di cheratoprotesi di Boston, naturalmente spiegandomi con realismo e sincerità che il mio caso era molto difficile e che la riuscita non era scontata né priva di rischi. Finalmente è arrivato il giorno fatidico ovvero il 10 Ottobre 2018. L’intervento è andato benissimo, pochissimo dolore e nessun problema con l’anestesia, cosa che per un dializzato non è da poco.
La sera il professore è venuto a sbendarmi e con mia grande gioia, vedevo di nuovo!
All’inizio vedevo solo forme e colori ma col passare dei giorni è andata sempre meglio, fino a poter leggere e tornare a muovermi autonomamente. Ringrazio quindi di cuore il professore Badala’ per la professionalità e l’umanità dimostrata nei miei confronti e per avermi ridato la gioia della vista dopo 2 anni di buio e di grande sofferenza per non poter vedere soprattutto il volto delle persone care.
Ringrazio ovviamente tutto il suo staff e la struttura lui collegata.
Testimonianze
Ti potrebbero interessare anche le seguenti testimonianze dei pazienti del dott. Badalà: